La Teca del Mediterraneo - Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia e l’Associazione Culturale “Just Imagine”, invitano le scolaresche pugliesi a visitare la sede istituzionale, in via Gentile 52 a Bari, al fine di far conoscere l’Istituzione, avvicinare i giovani alla Politica concorrendo alla formazione di cittadini consapevoli ed attivi, favorire l’Educazione alla Lettura.
Le adesioni sono raccolte mediante il bando “un Consiglio da Cittadino”, disponibile sul sito biblioteca.consiglio.puglia.it entro il 31 gennaio 2023, inviando la richiesta esclusivamente all’indirizzo email: comunicazione@consiglio.puglia.it
Il progetto è rivolto alle Classi Quinte della Scuola Primaria degli Istituti Comprensivi e Circoli Didattici del territorio della Regione Puglia.
Il numero dei partecipanti alla visita non può superare le 55 unità.
Il progetto prevede:
-
visita della sede del Consiglio Regionale della Puglia, con la presentazione, adattata in relazione all’età degli studenti, del procedimento legislativo e del funzionamento dell’Organo, delle strutture e delle articolazioni interne;
-
conoscenza della Teca del Mediterraneo, Biblioteca, illustrazione del patrimonio bibliografico e dei servizi all’utenza;
-
attività laboratoriale di Educazione alla Lettura e di Educazione Civica.
Le attività saranno condotte dall’Ins. Carmelo M. Bacco dell’Associazione Culturale “Just Imagine” e dal personale bibliotecario della cooperativa Socioculturale.
La visita e le attività laboratoriali sono gratuite. Sono a carico della scuola le spese di trasporto, le spese per gli eventuali pasti e gli oneri del proprio personale.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
Per informazioni: email comunicazione@consiglio.puglia.it - tel. 080 540 2770.