Protocollo d'intesa con UNPLI Puglia

In data 07/08/2020 è stato sottoscritto il Protocollo d'intesa tra il Consiglio regionale della Puglia e il Comitato Regionale Pro Loco Puglia (UNPLI-Puglia).

La Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio regionale della Puglia ha tra le sue funzioni l’elaborazione e la gestione di programmi di collaborazione, in particolare con le istituzioni del settore culturale, anche mediante la predisposizione, l’attuazione e il monitoraggio di Protocolli d’intesa, nonché il coordinamento dell’istituzione istituzionale e l’elaborazione della cittadinanza attiva.

L’UNPLI Puglia ha tra i propri fini istituzionali la tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, artistico, artigianale e produttivo, ricadente nella storia della Puglia; la promozione di iniziative di collaborazione con Enti, Istituzioni, Associazioni e Volontari, concorrenti alla programmazione di iniziative di cui al punto precedente; l’attivazione di progetti e servizi attinenti ai propri fini istituzionali; la promozione e realizzazione di azioni formative per i propri associati, di sostegno alle attività didattiche delle scuole e d’altre agenzie formative, curando anche la realizzazione di apposite pubblicazioni, tese alla valorizzazione del territorio nelle sue risorse e tradizioni. nel campo dell’istruzione pubblica e della cultura.

Il Consiglio regionale della Puglia e Comitato Regionale Pro Loco Puglia -UNPLI Puglia hanno concordato di attivare progettazioni su base locale, regionale ed extraregionale per realizzare attività di sviluppo del territorio e di valorizzazione delle sue risorse culturali, turistiche, folcloristiche, ambientali e artigianali.

La finalità del Protocollo è quella di salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico-culturale italiano, di cui è ricca la Puglia, partendo dalle singole località, specie da quelle più piccole e periferiche, tramite la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio mediante la realizzazione di App, di pubblicazioni, di allestimenti o altro. L'obiettivo è quello di offrire un’opportunità di crescita sociale, civile ed economica ai pugliesi e ai turisti, essendo la posizione geografica della Puglia strategica per incontri di culture diverse.