• Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Crediti
  • Privacy
  • Note legali
  • Consiglio Regionale della Puglia

Navigazione

  • Salta al contenuto
Consiglio Regionale della Puglia
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Barra di ricerca
Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Stampa
  • Condividi tramite Email
  • condividi su Facebook
  • condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Ascolta il testo
Briciole di pane
Home /  Progetti / 
  • LINK CORRELATI
  • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
  • Iniziative
  • Partenariati

Teca del Mediterraneo - Galleria immagini e video

Gallery
Ricerca
Data Pubblicazione:
17/03/2022 - Presentazione del libro “Diletta Biancofiore” di Manuela Piovesan e Liliana Carone
13/03/2022 - Cerimonia per il Premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”
15/12/2021 - Presentazione del libro “Albania Italia andata e ritorno” e inaugurazione mostra “Albania – Italia, solo andata”
03/12/2021 - Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” di Vincenza Lorusso
25/11/2021 - Presentazione del volume “Viridarium Novum. Studi di Storia dell’arte in onore di Mimma Pasculli Ferrara”
25/11/2021 - "Sussurrare l'amore" terzo appuntamento di teatro in voce ideato dall'associazione Punti Cospicui
18/11/2021 - “Sussurrare l’amore” secondo appuntamento di teatro in voce ideato dall’associazione Punti Cospicui
18/11/2021 - Presentazione del libro “Come educare il lettore digitale” di Giuseppe Lagrasta
11/11/2021 - “Sussurrare l’amore” primo appuntamento di teatro in voce ideato dall’associazione Punti Cospicui

Presentazione del libro “Diletta Biancofiore” di Manuela Piovesan e Liliana Carone

Presentazione del libro “Diletta Biancofiore”

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale introduce l'incontro

L'autrice Liliana Carone

L'autrice Manuela Piovesan

L'editore Les Flâneurs

Presentazione del libro “Diletta Biancofiore”

Cerimonia per il Premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”

Premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”

Donato Fasano autore delle foto del catalogo della mostra “Contagi d’amore”, inserito nella la linea editoriale “Leggi la Puglia” del Consiglio regionale della Puglia

Premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”

Premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”

Premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”

Premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”

Presentazione del libro “Albania Italia andata e ritorno” e inaugurazione mostra “Albania – Italia, solo andata”

La Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Anna Vita Perrone introduce l'evento

Palazzo del Consiglio regionale della Puglia. Presentazione del libro “Albania Italia andata e ritorno. La storia che sfocia nei grandi esodi, il legame solidale promosso dopo gli sbarchi”

La Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Anna Vita Perrone, l'autrice del libro Ilaria Lia, la Consigliera regionale Lucia Parchitelli, Massimo Bianco Caporedattore di Telenorba, e Luca Turi Direttore dell’Agenzia Fotogiornalistica, autore della mostra

Intervento da remoto della Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone

Intervento della Consigliera regionale Lucia Parchitelli

Intervento dell'Assessora comunale alle Politiche culturali e turistiche Ines Pierucci

Palazzo del Consiglio regionale della Puglia. Presentazione del libro “Albania Italia andata e ritorno. La storia che sfocia nei grandi esodi, il legame solidale promosso dopo gli sbarchi”

Palazzo del Consiglio regionale della Puglia. Presentazione del libro “Albania Italia andata e ritorno. La storia che sfocia nei grandi esodi, il legame solidale promosso dopo gli sbarchi”

Inaugurazione mostra di Luca Turi “Albania – Italia, solo andata”, con gli scatti dell'arrivo a Bari della nave “Vlora”

Inaugurazione mostra di Luca Turi “Albania – Italia, solo andata”, con gli scatti dell'arrivo a Bari della nave “Vlora”

Inaugurazione mostra di Luca Turi “Albania – Italia, solo andata”, con gli scatti dell'arrivo a Bari della nave “Vlora”

Inaugurazione mostra di Luca Turi “Albania – Italia, solo andata”, con gli scatti dell'arrivo a Bari della nave “Vlora”

Inaugurazione mostra di Luca Turi “Albania – Italia, solo andata”, con gli scatti dell'arrivo a Bari della nave “Vlora”

Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” di Vincenza Lorusso

Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia. Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” di Vincenza Lorusso

L'autrice del libro Vincenza Lorusso dialoga con il pubblico

Tonia Remi e Tina Barile, pedagogiste, dialogano con l'autrice

Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia. Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” di Vincenza Lorusso

Letture di Lino De Venuto, Attore

Letture di Lino De Venuto, Attore

Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia. Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” di Vincenza Lorusso

Presentazione del volume “Viridarium Novum. Studi di Storia dell’arte in onore di Mimma Pasculli Ferrara”

Il Prof. Eugenio Scandale Presidente Accademia Pugliese delle Scienze, la Prof. Rosanna Bianco, Anna Vita Perrone Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Cosimo Damiano Fonseca Accademico dei Lincei, Professore emerito dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Micaela Paparella Consigliera delegata e Isabella Di Liddo Ricercatore di Storia dell’Arte moderna dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

I saluti Istituzionali della Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Anna Vita Perrone

Intevento di Cosimo Damiano Fonseca Accademico dei Lincei, Professore emerito dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Intervento dell'autrice Mimma Pasculli Ferrara, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Intervento di Pierluigi Leone de Castris Università Suo Orsola Benincasa di Napoli

Aula Magna del Palazzo Ateneo di Bari

"Sussurrare l'amore" terzo appuntamento di teatro in voce ideato dall'associazione Punti Cospicui

In scena la rappresentazione teatrale con Andrea Cramarossa e Federico Gobbi

In scena la rappresentazione teatrale con Clarissa Veronico

Agorà del Consiglio Regionale della Puglia.

Locandina degli eventi

“Sussurrare l’amore” secondo appuntamento di teatro in voce ideato dall’associazione Punti Cospicui

“Sussurrare l’amore” secondo appuntamento di teatro in voce ideato dall’associazione Punti Cospicui

La Dirigente della sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale Anna Vita Perrone presenta l'Associazione Punti Cospicui

In scena la rappresentazione teatrale, Rossella Giugliano e Clarissa Veronico

“Sussurrare l’amore” secondo appuntamento di teatro in voce ideato dall’associazione Punti Cospicui

In scena la rappresentazione teatrale, Rossella Giugliano e Clarissa Veronico

“Sussurrare l’amore” secondo appuntamento di teatro in voce ideato dall’associazione Punti Cospicui

Presentazione del libro “Come educare il lettore digitale” di Giuseppe Lagrasta

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale presenta l'autore del libro “Come educare il lettore digitale” Giuseppe Lagrasta ed Adriano Antonucci giornalista

Dialogano Adriano Antonucci, giornalista e l'autore Giuseppe Lagrasta

Agorà del Consiglio Regionale della Puglia. Gli studenti presenti al dibattito

Agorà del Consiglio Regionale della Puglia. Gli studenti presenti al dibattito

Gli interventi degli studenti

Gli interventi degli studenti

Gli interventi degli studenti

Gli interventi degli studenti

Gli interventi degli studenti

Gli interventi degli studenti

Gli interventi degli studenti

Locandina dell'evento

“Sussurrare l’amore” primo appuntamento di teatro in voce ideato dall’associazione Punti Cospicui

In scena la rappresentazione teatrale

In scena la rappresentazione teatrale

In scena la rappresentazione teatrale

In scena la rappresentazione teatrale

La Dirigente della Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, Anna Vita Perrone presenta l'Associazione Punti Cospicui

Pagina 2 di 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
— 9 Elementi per Pagina
Mostrati 10 - 18 su 28 risultati.
  • ← Primo
  • Precedente
  • Successivo
  • Ultimo →

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

ACCETTO Privacy policy
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Informazioni

Apertura

Dal Lunedì al Venerdì
1° Sabato del mese 
Escluso festivi 

Contatti

Recapiti

Via Gentile, 52
70126 - Bari
Tel. (+39) 080 540 2770
biblioteca@consiglio.puglia.it

Seguici su

Crediti Privacy Note legali