• Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Crediti
  • Privacy
  • Note legali
  • Consiglio Regionale della Puglia

Navigazione

  • Salta al contenuto
Consiglio Regionale della Puglia
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Barra di ricerca
Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Stampa
  • Condividi tramite Email
  • condividi su Facebook
  • condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Ascolta il testo
Briciole di pane
Home /  Progetti / 
  • LINK CORRELATI
  • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
  • Iniziative
  • Partenariati

Teca del Mediterraneo - Galleria immagini e video

Gallery
  • Foto

Inaugurazione della mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino"

Paolo Comentale, Direttore artistico del Granteatrino

Inaugurazione della mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino"

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Paolo Comentale, Direttore artistico del Granteatrino

Breve esibizione con la marionetta di Domenico Modugno

Breve esibizione con la marionetta di Domenico Modugno

Egidio Pani, giornalista e critico teatrale e Paolo Comentale, Direttore artistico del Granteatrino

Egidio Pani, giornalista e critico teatrale

Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti del minore della Regione Puglia e Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti del minore della Regione Puglia

Maria Grazia Porcelli, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Domenica Di Cosmo, responsabile della cooperativa Socioculturale

Egidio Pani, giornalista e critico teatrale

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Egidio Pani, giornalista e critico teatrale, Paolo Comentale, Direttore artistico del Granteatrino, Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti del minore della Regione Puglia, Maria Grazia Porcelli, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Domenica Di Cosmo, responsabile della cooperativa Socioculturale

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Esposizione di bozzetti, scene, disegni e sagome, materiali raccolti nel corso di circa quarant’anni di attività teatrale del Granteatrino

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Una sezione dedicata ai materiali di archivio della Teca del Mediterraneo, biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, che ripercorre l’arte antica e rara del Teatro di Figura in Puglia

Mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino". Una sezione dedicata ai materiali di archivio della Teca del Mediterraneo, biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, che ripercorre l’arte antica e rara del Teatro di Figura in Puglia

20/10/2022 - Inaugurazione della mostra "Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino"

Giovedì 20 ottobre 2022 è stata inaugurata la mostra Paladini di Puglia - storie, manifesti e locandine del Granteatrino, promossa dal Consiglio regionale della Puglia in collaborazione con il Granteatrino Casa di Pulcinella.

La pubblicazione è inserita nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia, realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

Per saperne di più clicca qui

Un video è disponibile su facebook di una breve esibizione della marionetta di Domenico Modugno

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

ACCETTO Privacy policy
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Informazioni

Apertura

Dal Lunedì al Venerdì
Escluso festivi 

Contatti

Recapiti

Via Gentile, 52
70126 - Bari
Tel. (+39) 080 540 2770
biblioteca@consiglio.puglia.it

Seguici su

Crediti Privacy Note legali