• Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Crediti
  • Privacy
  • Note legali
  • Consiglio Regionale della Puglia

Navigazione

  • Salta al contenuto
Consiglio Regionale della Puglia
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Barra di ricerca
Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Stampa
  • Condividi tramite Email
  • condividi su Facebook
  • condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Ascolta il testo
Briciole di pane
Home /  Progetti / 
  • LINK CORRELATI
  • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
  • Iniziative
  • Partenariati

Teca del Mediterraneo - Galleria immagini e video

Gallery
  • Foto

Apertura dei lavori: Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Apertura dei lavori: Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Lucia di Palo, Presidente AIB PUGLIA e Milena Tancredi, Presidente della giuria Premio “Maria A. Abenante”

Lucia di Palo, Presidente AIB PUGLIA e Milena Tancredi, Presidente della giuria Premio “Maria A. Abenante”

Milena Tancredi, Presidente della giuria Premio “Maria A. Abenante”

Il workshop si è tentuo con il servizio di interpretariato nella Lingua Italiana dei Segni (LIS).

Villa Romanazzi-Carducci, Bari

Introduce e coordina la sessione mattutina Paul Gabriele Weston, Docente presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia

Franco Neri, Studioso di biblioteconomia e Paul Gabriele Weston, Docente presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia

Intervento di Franco Neri, Studioso di biblioteconomia

Intervento di Gabrielle Coppola, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo, Delegata del Rettore per le problematiche inerenti agli studenti diversamente abili

Intervento di Gabrielle Coppola, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo, Delegata del Rettore per le problematiche inerenti agli studenti diversamente abili

Intervento di Gabrielle Coppola, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo, Delegata del Rettore per le problematiche inerenti agli studenti diversamente abili

Paul Gabriele Weston introduce Elena Rocco, Segretario Generale della Fondazione Radio Magica onlus e docente Università Ca’ Foscari Venezia e Michele Corcio, Presidente della Società Cooperativa Sociale ONLUS Louis Braille

Intervento di Elena Rocco, Segretario Generale della Fondazione Radio Magica onlus e docente Università Ca’ Foscari Venezia

Intervento di Elena Rocco, Segretario Generale della Fondazione Radio Magica onlus e docente Università Ca’ Foscari Venezia

Intervento di Michele Corcio, Presidente della Società Cooperativa Sociale ONLUS Louis Braille

Intervento di Michele Corcio, Presidente della Società Cooperativa Sociale ONLUS Louis Braille

Coordina la sessione pomeridiana Gabriella Berardi, Direttrice del Polo Biblio Museale di Foggia ed introduce Piero Cavaleri, già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA), Madel Crasta, Studiosa dei sistemi e delle istituzioni culturali, docente di economia della cultura, già membro del Comitato tecnico-scientifico per le Biblioteche e gli Istituti culturali Mibac ed Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana, “Lettori alla Pari”

Coordina Gabriella Berardi, Direttrice del Polo Biblio Museale di Foggia

Intervento di Piero Cavaleri già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA)

Intervento di Piero Cavaleri già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA)

Intervento di Piero Cavaleri già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA)

Intervento di Madel Crasta Studiosa dei sistemi e delle istituzioni culturali, docente di economia della cultura, già membro del Comitato tecnico-scientifico per le Biblioteche e gli Istituti culturali Mibac

Gabriella Berardi introduce Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana “Lettori alla Pari”, Monia Denitto Mediatrice culturale e dipendente della Biblioteca del Comune di Latiano e Maurizio Alloggio Presidente Associazione iFun e Amministratore Delegato di Io Faccio Futuro, impresa sociale e spin-off dell’Università di Foggia

Intervento di Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana

Intervento di Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana

Intervento di Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana

Intervento di Monia Denitto, Mediatrice culturale e dipendente della Biblioteca del Comune di Latiano

Intervento di Maurizio Alloggio, Presidente Associazione iFun e Amministratore Delegato di Io Faccio Futuro, impresa sociale e spin-off dell’Università di Foggia

26/05/2022 - XXII Workshop "Oltre la soglia. Biblioteche per la conoscenza. Biblioteche per la comunità"

XXII Workshop di Teca del Mediterraneo "Oltre la soglia. Biblioteche per la conoscenza. Biblioteche per la comunità si è tenuto il 26 maggio 2022 presso Villa Romanazzi-Carducci a Bari

Il workshop, organizzato da Teca del Mediterraneo, Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, in collaborazione con la Sezione Puglia dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), propone un percorso di approfondimento sul tema dell’inclusione come promozione di condizioni che consentano di essere soggetti costruttori di comunità aperte a tutti.

Il workshop, gratuito, è dedicato a bibliotecari, operatori della cultura, amministratori e studenti ed è aperto alla cittadinanza. Importanti relatori nazionali offriranno i propri approfondimenti sul tema.

Consulta la pagina dedicata al workshop 2022

Il video della sessione mattutina è disponibile su Facebook

Il video della sessione pomeridiana è disponibile su Facebook

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

ACCETTO Privacy policy
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Informazioni

Apertura

Dal Lunedì al Venerdì
Escluso festivi 

Contatti

Recapiti

Via Gentile, 52
70126 - Bari
Tel. (+39) 080 540 2770
biblioteca@consiglio.puglia.it

Seguici su

Crediti Privacy Note legali