• Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Crediti
  • Privacy
  • Note legali
  • Consiglio Regionale della Puglia

Navigazione

  • Salta al contenuto
Consiglio Regionale della Puglia
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Barra di ricerca
Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Accesso e orario
    • Sede
    • Contatti
    • Storia
    • Regolamento
    • Customer satisfaction
    • Portale storico
  • Cataloghi e Risorse
    • Catalogo
    • Webzine
    • Carta dei Servizi
    • Risorse on line
    • Pubblicazioni periodiche
  • Servizi
    • Assistenza al pubblico
    • Consultazione
    • Internet e WiFi
    • Lettura e studio
    • Prestito
    • Proposte d'acquisto
    • Ricerche bibliografiche
    • Infopoint
    • Libro Parlato Lions
    • Suggerimenti e reclami
    • Formazione
    • Chiedi al bibliotecario
    • Fotocopie e stampe
  • Patrimonio
    • Sezioni
    • Medicina di genere
    • Fondi
    • Donazioni
  • Progetti
    • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
    • Iniziative
    • Partenariati
    • Galleria immagini e video
  • Stampa
  • Condividi tramite Email
  • condividi su Facebook
  • condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Ascolta il testo
Briciole di pane
Home /  Progetti / 
  • LINK CORRELATI
  • Linea editoriale "Leggi la Puglia"
  • Iniziative
  • Partenariati

Teca del Mediterraneo - Galleria immagini e video

Gallery
Ricerca
Data Pubblicazione:
09/06/2022 - Presentazione del libro “L’algoritmo della speranza” di Felice Giusti
08/06/2022 - Presentazione del libro “Geografia e situated learning nella Scuola e nell’Università”, di Giovanna Spinelli
08/06/2022 - Presentazione del libro “La Famiglia della Quercia” di Vito Antonio Leo
27/05/2022 - Presentazione del libro “La felicità degli infelici: amori ultimi e passioni di altri tempi” di Mino Grassi
25/05/2022 - Finissage Mostra “B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione
26/05/2022 - XXII Workshop "Oltre la soglia. Biblioteche per la conoscenza. Biblioteche per la comunità"
20/05/2022 - Il Consiglio Regionale della Puglia al Salone del Libro di Torino 2022
19/05/2022 - Presentazione del libro "Nell’intimità di Nino Rota: curiosando ancora tra le carte di Prudenzina Giannelli" di Tino Sorino
11/05/2022 - Presentazione del libro “Il brigante Materasmo” di Margherita Lillo

Presentazione del libro “L’algoritmo della speranza” di Felice Giusti

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale introduce l'evento

Angela Leone, Presidente dell’Associazione Libri su Misura e Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Angela Leone, Presidente dell’Associazione Libri su Misura e Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Felice Giusti, autore del libro “L’algoritmo della speranza”, Gino Dato, editore e Angela Leone, Presidente dell’Associazione Libri su Misura

Intervento dell'autore del libro “L’algoritmo della speranza”, Felice Giusti

Intervento di Gino Dato, editore

Intervento di Angelo Buta, psicanalista

Intervento di Alberto Tedeschi, avvocato

Letture di Giuseppina De Marzo

Giuseppina De Marzo

Presentazione del libro “L’algoritmo della speranza” di Felice Giusti

Presentazione del libro “Geografia e situated learning nella Scuola e nell’Università”, di Giovanna Spinelli

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale introduce l'incontro

Angela Boggia, Presidente Aiig Giovani Sezione Puglia, dialoga con l’autrice

Intervento della prof.ssa Isabella Varraso, Presidente regionale Aiig-Puglia

Intervento della prof.ssa Lucia D’Addabbo

L'autrice del libro “Geografia e situated learning nella Scuola e nell’Università”, Giovanna Spinelli

Presentazione del libro “La Famiglia della Quercia” di Vito Antonio Leo

Paola Bisconti, Book Blogger e Ermelinda Cucumazzo, Dirigente dell’I.C. “8° C.D. Giovanni Paolo II

Vito Antonio Leo, autore del libro “La Famiglia della Quercia”

Aula Consiliare. Gli studenti dell’I.C. “8° C.D. Giovanni Paolo II – S.M. De Marinis”

Presentazione del libro “La felicità degli infelici: amori ultimi e passioni di altri tempi” di Mino Grassi

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione e Stefania Cardo, Giornalista. Seduto accanto l'autore Mino Grassi

Intervento di Grazia Guida, Presidente A.F.O.R.P. (Associazione Fornitori Ospedalieri Regione Puglia)

Intervento di Ornella Milano, Responsabile regionale del Coordinamento Donne A.F.O.R.P.

Intervento di Michele Piombino, Direttore dell’Unità Operativa di Radioterapia del Policlinico di Bari

Presentazione del libro “La felicità degli infelici: amori ultimi e passioni di altri tempi” di Mino Grassi

Paola Masciulli

Presentazione del libro “La felicità degli infelici: amori ultimi e passioni di altri tempi” di Mino Grassi

La giornalista Stefania Cardo dialoga con l'autore del libro “La felicità degli infelici: amori ultimi e passioni di altri tempi”, Mino Grassi

Finissage Mostra “B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione

Museo Civico di Bari. Finissage Mostra “B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione

Giorgio Bertozzi, curatore d'arte, l’artista Bice Perrini e Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale

Museo Civico di Bari. Finissage Mostra “B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione

Intervento di Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale

Museo Civico di Bari. Finissage Mostra “B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione

XXII Workshop "Oltre la soglia. Biblioteche per la conoscenza. Biblioteche per la comunità"

Apertura dei lavori: Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Apertura dei lavori: Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Lucia di Palo, Presidente AIB PUGLIA e Milena Tancredi, Presidente della giuria Premio “Maria A. Abenante”

Lucia di Palo, Presidente AIB PUGLIA e Milena Tancredi, Presidente della giuria Premio “Maria A. Abenante”

Milena Tancredi, Presidente della giuria Premio “Maria A. Abenante”

Il workshop si è tentuo con il servizio di interpretariato nella Lingua Italiana dei Segni (LIS).

Villa Romanazzi-Carducci, Bari

Introduce e coordina la sessione mattutina Paul Gabriele Weston, Docente presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia

Franco Neri, Studioso di biblioteconomia e Paul Gabriele Weston, Docente presso la Scuola Vaticana di Biblioteconomia

Intervento di Franco Neri, Studioso di biblioteconomia

Intervento di Gabrielle Coppola, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo, Delegata del Rettore per le problematiche inerenti agli studenti diversamente abili

Intervento di Gabrielle Coppola, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo, Delegata del Rettore per le problematiche inerenti agli studenti diversamente abili

Intervento di Gabrielle Coppola, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo, Delegata del Rettore per le problematiche inerenti agli studenti diversamente abili

Paul Gabriele Weston introduce Elena Rocco, Segretario Generale della Fondazione Radio Magica onlus e docente Università Ca’ Foscari Venezia e Michele Corcio, Presidente della Società Cooperativa Sociale ONLUS Louis Braille

Intervento di Elena Rocco, Segretario Generale della Fondazione Radio Magica onlus e docente Università Ca’ Foscari Venezia

Intervento di Elena Rocco, Segretario Generale della Fondazione Radio Magica onlus e docente Università Ca’ Foscari Venezia

Intervento di Michele Corcio, Presidente della Società Cooperativa Sociale ONLUS Louis Braille

Intervento di Michele Corcio, Presidente della Società Cooperativa Sociale ONLUS Louis Braille

Coordina la sessione pomeridiana Gabriella Berardi, Direttrice del Polo Biblio Museale di Foggia ed introduce Piero Cavaleri, già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA), Madel Crasta, Studiosa dei sistemi e delle istituzioni culturali, docente di economia della cultura, già membro del Comitato tecnico-scientifico per le Biblioteche e gli Istituti culturali Mibac ed Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana, “Lettori alla Pari”

Coordina Gabriella Berardi, Direttrice del Polo Biblio Museale di Foggia

Intervento di Piero Cavaleri già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA)

Intervento di Piero Cavaleri già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA)

Intervento di Piero Cavaleri già Direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza (VA)

Intervento di Madel Crasta Studiosa dei sistemi e delle istituzioni culturali, docente di economia della cultura, già membro del Comitato tecnico-scientifico per le Biblioteche e gli Istituti culturali Mibac

Gabriella Berardi introduce Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana “Lettori alla Pari”, Monia Denitto Mediatrice culturale e dipendente della Biblioteca del Comune di Latiano e Maurizio Alloggio Presidente Associazione iFun e Amministratore Delegato di Io Faccio Futuro, impresa sociale e spin-off dell’Università di Foggia

Intervento di Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana

Intervento di Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana

Intervento di Elvira Zaccagnino, Direttrice delle edizioni La Meridiana

Intervento di Monia Denitto, Mediatrice culturale e dipendente della Biblioteca del Comune di Latiano

Intervento di Maurizio Alloggio, Presidente Associazione iFun e Amministratore Delegato di Io Faccio Futuro, impresa sociale e spin-off dell’Università di Foggia

Il Consiglio Regionale della Puglia al Salone del Libro di Torino 2022

Lo stand della Regione Puglia, realizzato da Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Poli Biblio-Museali di Puglia, Puglia Promozione Puglia 365 e APE Associazione Pugliese Editori

Lo stand della Regione Puglia, realizzato da Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Poli Biblio-Museali di Puglia, Puglia Promozione Puglia 365 e APE Associazione Pugliese Editori

Lo stand della Regione Puglia, realizzato da Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Poli Biblio-Museali di Puglia, Puglia Promozione Puglia 365 e APE Associazione Pugliese Editori

Lo stand della Regione Puglia, realizzato da Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Poli Biblio-Museali di Puglia, Puglia Promozione Puglia 365 e APE Associazione Pugliese Editori

Lo stand della Regione Puglia, realizzato da Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Poli Biblio-Museali di Puglia, Puglia Promozione Puglia 365 e APE Associazione Pugliese Editori

Lo stand della Regione Puglia, realizzato da Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Poli Biblio-Museali di Puglia, Puglia Promozione Puglia 365 e APE Associazione Pugliese Editori

Lo stand della Regione Puglia, realizzato da Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, Poli Biblio-Museali di Puglia, Puglia Promozione Puglia 365 e APE Associazione Pugliese Editori

La linea editoriale "Leggi la Puglia" presente nello stand della Regione Puglia

La linea editoriale "Leggi la Puglia" presente nello stand della Regione Puglia

La presentazione del libro "L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali" curato da Pasquale Rubini e Viviana De Angelis, Ecumenica editore

La presentazione del libro "L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali" curato da Pasquale Rubini e Viviana De Angelis, Ecumenica editore

La presentazione del libro "L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali" curato da Pasquale Rubini e Viviana De Angelis, Ecumenica editore

La presentazione del libro "L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali" curato da Pasquale Rubini e Viviana De Angelis, Ecumenica editore

La presentazione del libro "L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali" curato da Pasquale Rubini e Viviana De Angelis, Ecumenica editore

La presentazione del libro "L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali" curato da Pasquale Rubini e Viviana De Angelis, Ecumenica editore

La presentazione del libro "Puglia viaggio nelle dimore storiche" di Riccardo Riccardi, Adda editore

La presentazione del libro "Puglia viaggio nelle dimore storiche" di Riccardo Riccardi, Adda editore

La presentazione del libro "Puglia viaggio nelle dimore storiche" di Riccardo Riccardi, Adda editore

La presentazione del libro "Puglia viaggio nelle dimore storiche" di Riccardo Riccardi, Adda editore

Presentazione del libro "Nell’intimità di Nino Rota: curiosando ancora tra le carte di Prudenzina Giannelli" di Tino Sorino

Presentazione di Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Dialoga con l'autore Tino Sorino, il musicologo e allievo di Nino Rota Nicola Scardicchio

Tino Sorino, autore del libro "Nell'intimità di Nino Rota"

Tino Sorino, autore del libro "Nell'intimità di Nino Rota"

Dialoga con l'autore Tino Sorino, il musicologo e allievo di Nino Rota Nicola Scardicchio

Palazzo del Consiglio regionale della Puglia. Presentazione del libro "Nell’intimità di Nino Rota: curiosando ancora tra le carte di Prudenzina Giannelli”

Presentazione del libro “Il brigante Materasmo” di Margherita Lillo

Presentazione di Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Palazzo del Consiglio regionale della Puglia. Presentazione del libro “Il brigante Materasmo” di Margherita Lillo

Dialoga con l’autrice, Lucia Berardino, Presidente UTE “Giovanni Modugno” di Bari

Margherita Lillo autrice del libro “Il brigante Materasmo”

Angela Disanto, Presidente dell’Associazione Club femminile dell’Amicizia di Santeramo in Colle

Intervento di Raffaele Bongallino, Storico

Intervento di Raffaele Bongallino, Storico

Palazzo del Consiglio regionale della Puglia. Presentazione del libro “Il brigante Materasmo” di Margherita Lillo

Intervento di Antonio Sigismondi, Naturalista

Margherita Lillo autrice del libro “Il brigante Materasmo”

Poesia di Margherita Lillo

Pagina 1 di 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
— 9 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 9 su 36 risultati.
  • ← Primo
  • Precedente
  • Successivo
  • Ultimo →

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

ACCETTO Privacy policy
Teca del Mediterraneo

Teca del Mediterraneo

Biblioteca multimediale e Centro di documentazione

Informazioni

Apertura

Dal Lunedì al Venerdì
1° Sabato del mese 
Escluso festivi 

Contatti

Recapiti

Via Gentile, 52
70126 - Bari
Tel. (+39) 080 540 2770
biblioteca@consiglio.puglia.it

Seguici su

Crediti Privacy Note legali