Sede

SEDE

via Giovanni Gentile, 52
70126 - Bari

Come arrivare

  • In auto/bici/moto: Strada Statale 16, uscita 15 via Gentile
  • In pullman: Amtab n.23 o n.12 / da piazza Moro
  • In treno: Ferrovie dello Stato - Fermata Torre Quetta
  • In aereo: Aeroporto di Bari - Palese

Puoi visualizzare la mappa cliccando al seguente link: https://bit.ly/3cfesO1

Teca del Mediterraneo, Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, dispone di spazi ampi e luminosi, ubicati al piano terra dell’ala Est del Palazzo del Consiglio, dove poter consultare libri, riviste, dvd e banche dati, ma anche sfogliare quotidiani, navigare in Internet, fare ricerche nel catalogo, costantemente aggiornato, studiare con i propri libri o semplicemente incontrarsi.

Le sale a disposizione del pubblico sono intitolate a personalità pugliesi che si sono distinte in diversi ambiti culturali. Sono allestite a scaffale aperto, consentendo al pubblico di accedere direttamente ai libri e ai periodici, che possono essere consultati nella pagina Sezioni del sito.

Le sale a disposizione del pubblico sono:

· la sala Giovanni Modugno dispone di 50 posti a sedere, ospita gli incontri culturali e gli studenti in occasione delle visite guidate al Consiglio Regionale della Puglia. In questa sala possono essere consultate le enciclopedie e i dizionari;

· la sala Saverio Dioguardi è allestita con 8 postazioni pc, utilizzabili anche per navigare in Internet, vi sono collocati i testi giuridici e la Sezione Scienze Sociali;

· la sala Vittore Fiore dispone di 16 posti a sedere, è dedicata alla lettura dei quotidiani. Vi sono collocati i libri delle sezioni: Ambiente, Cultura di Genere (con un approfondimento sulla Medicina di genere), Identità pugliese, Arte e spettacolo, Multiculturale, e una selezione di volumi appartenenti ai Fondi che la biblioteca ha ricevuto in dono;

· la sala Giuseppe De Nittis dispone di 12 posti a sedere, per corsi di formazione organizzati e/o ospitati dalla biblioteca. In essa sono collocati i trattati giuridici;

· la sala Giuseppe Rosati è dedicata alla Sezione Ragazzi, attrezzata con morbide sedute, cuscini e mobili colorati;

· la sala Alessandro Leogrande dispone di 20 posti a sedere e 4 postazioni PC, è destinata alla consultazione dei periodici, riviste e banche dati;

· la sala Ignazio Ciaia è utilizzabile per riunioni e incontri, ospita una parte del patrimonio librario dell’Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea "Tommaso Fiore" (Ipsaic) che ha sede presso la stessa biblioteca.

Altri spazi presenti in sede:

  • corridoio espositivo
  • agorà per eventi
  • archivi accessibili solo al personale
  • spazi esterni