Asset Publisher
Al fine di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare, l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, con Delibera n. l5l del 13 marzo 2018, ha approvato il disciplinare della linea editoriale denominata “LEGGI LA PUGLIA” in cui confluiscono tutte le pubblicazioni realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

A partire dal 2018 infatti, tutte le pubblicazioni sono edite, con l’individuazione dell’editore di volta in volta più consono, in formato cartaceo, con una tiratura congrua alla distribuzione che si ritiene di effettuare e dei target di pubblico che si presume di raggiungere, e in formato digitale, scaricabile e utilizzabile gratuitamente a fini didattici, così da condividere e rendere i contenuti anche oltre i confini regionali, grazie alle potenzialità delle moderne tecnologie.

Sant'Antonio di Padova
Storie
Linea Editoriale num.: 4
Sant'Antonio di Padova
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2018
Autore: Angelo Tedone
Casa Editrice: Adda Editore

Descrizione: Opuscolo dedicato al culto e alla devozione per Sant'Antonio a Ruvo di Puglia e nei comuni limitrofi quali Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi.

Scritti sulla cultura russa (1910-1960)
Personaggi
Linea Editoriale num.: 36
Scritti sulla cultura russa (1910-1960)
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2020
Autore: Tommaso Fiore
Casa Editrice: Stilo editrice
ISBN: 9788864792347

Descrizione: Il presente volume raccoglie una selezione tra i più importanti scritti, pubblicati su quotidiani e riviste, che Tommaso Fiore ha dedicato alla cultura russa, a partire dal 1910 fino all'inizio...

Stefano da Putignano
Studi e ricerche
Linea Editoriale num.: 40
Stefano da Putignano "virtuoso" scultore del Rinascimento
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2020
Autore: Clara Gelao
Casa Editrice: Adda Editore
ISBN: 9788867174966

Descrizione: Il volume rappresenta un’accurata, per certi versi sorprendente rivisitazione critica della personalità artistica di Stefano Pugliese da Putignano (1470 c.-dopo il 1538), il più noto e prolifico...

Strade 7
Repertori
Linea Editoriale num.: 34
Strade 7
Temi: Arte e spettacolo
Anno pubblicazione: 2019
Autore: Associazione “Fotografi di Strada”

Descrizione: Il catalogo della omonima mostra allestita negli spazi della "Teca del Mediterraneo" Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, racconta attraverso il genere della street photography, i...

Taranto : storie di chi investe nella felicità del territorio : i seminatori di cambiamento dalla Laudato si' all'Agenda 2030
2023
Linea Editoriale num.: 125
Taranto : storie di chi investe nella felicità del territorio : i seminatori di cambiamento dalla Laudato si' all'Agenda 2030
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2022
Autore: Tiziana Grassi
Casa Editrice: Posa edizioni
ISBN: 9791281322004

Descrizione: Gli occhi di Tiziana Grassi sono quelli di un gabbiano che sorvola il Golfo di Taranto. Sono come gli occhi vergini di un bambino che ammira la forza del mare, ne ascolta i suoi suoni e ne...

Taranto all'appuntamento con il futuro : in colloquio con la città sui traccianti del mare
2023
Linea Editoriale num.: 75
Taranto all'appuntamento con il futuro : in colloquio con la città sui traccianti del mare
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2021
Autore: Tiziana Grassi
Casa Editrice: Antonio Mandese Editore
ISBN: 9788832298291

Descrizione: Al centro dei processi di trasformazione in corso, quali le forze in campo, le prospettive di sviluppo avviate da Taranto? Città abbracciata da due Mari, insieme alla Puglia, ideale porta d'Europa....

Taranto: l'industria del Mar Piccolo : molluschicoltura e ostricoltura da Filippo Cacace alla Co.Mi.Os. :1861-1966

Linea Editoriale num.: 129
Taranto: l'industria del Mar Piccolo : molluschicoltura e ostricoltura da Filippo Cacace alla Co.Mi.Os. :1861-1966
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2023
Autore: Pinuccio Stea; presentazione di Ester Cecere, Loredana Capone, Michele Mazzarano ; prefazione di Giuseppe Portacci
Casa Editrice: Scorpione
ISBN: 9788880995562

Descrizione: Taranto ha avuto, nei millenni, nelle attività economiche legate al mare una delle sue caratteristiche fondamentali; di assoluto rilievo quelle legate alla mitilicoltura e ostricoltura. La ricerca...

Tra accoglienza e pregiudizio
Storie
Linea Editoriale num.: 11
Tra accoglienza e pregiudizio
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2018
Autore: Giovanni Cerchia
Casa Editrice: Il Rinnovamento
ISBN: 9788897291077

Descrizione: Questo libro nasce per riflettere sulla drammatica vicenda di Sacco e Vanzetti, usandola come un pretesto per raccontare questa storia più complessa e larga: la vicenda di un Paese denso di...

Transumanza e tratturi: orgoglio dei pastori pugliesi
2023
Linea Editoriale num.: 66
Transumanza e tratturi: orgoglio dei pastori pugliesi
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2021
Autore: Angelo Tedone
Casa Editrice: CSL Pegasus edizioni
ISBN: 9788862711319

Descrizione: La pubblicazione, edita da Unpli Puglia con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, traccia un excursus storico della transumanza con riferimento alla politica adottata da Ferdinando I...

Tricarico negli anni Sessanta
Repertori
Linea Editoriale num.: 44
Tricarico negli anni Sessanta
Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2020
Autore: Giuseppe Angiuli

Descrizione: Catalogo della mostra fotografica “Tricarico negli anni Sessanta” di Giuseppe Angiuli, che racconta frammenti di vita negli anni 60, gli anni del “miracolo economico” italiano che hanno cambiato...