Teca del Mediterraneo - INCONTRI REALIZZATI IN DIRETTA STREAMING
Qui di seguito gli eventi realizzati in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Associazione Pugliese Editori:
Venerdì 22 gennaio 2021, ore 19.00, match letterario tra i romanzi "Lettera a Léontine" di Raffaello Mastrolonardo, edito da Besa Muci, e "Abbracci" di Luigi Laguaragnella, pubblicato da Progedit.
Dialoga con gli autori il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 29 gennaio 2021, ore 19.00, presentazione del libro “Terra d’ombra” di Mariano Rizzo, Edizioni di Pagina.
Dialoga con l’autore il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 5 febbraio 2021, ore 19.00, confronto tra due autrici di narrativa per l’infanzia: Mariagrazia Fiore con il libro “Clara. Un giorno d’estate” e Paola Russo con “Il viaggio di Blastociccio”, entrambi pubblicati dall’Editrice Rotas.
Dialoga con le autrici il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 19 febbraio 2021, ore 19.00, presentazione del libro “Il tempo di un soffio” di Donato Di Capua, Edizioni Les Flâneurs.
Dialoga con l’autore il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 26 febbraio 2021, ore 19.00, presentazione del libro “Il virus nella mente” di Antonello Bellomo, Wip Edizioni.
Dialoga con l’autore il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 5 marzo 2021, ore 19.00, presentazione del libro “L’intervista è impossibile. Dialoghi immaginari con i classici” di Stefano Cristante, Musicaos Editore.
Dialoga con l’autore il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 12 marzo 2021, ore 19.00, match letterario fra i romanzi “Amori in quarantena” di Alice Avila e “Anime su carta” di Marco Saponaro, volumi editi da Schena Editore.
Dialoga con gli autori il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 19 marzo 2021, ore 19.00, presentazione del romanzo collettivo “Anima liquida”.
Il giornalista Dino Cassone dialoga con l’editore Antonio Catapano della casa editrice Nowhere Books e con Leonardo Losavio, curatore del progetto “Breaking book”, lanciato nel 2016 dalla citata casa editrice.
Venerdì 26 marzo 2021, ore 19.00, presentazione del libro “‘O Nfierno. Dante e Virgilio mmiezo ê malamente. La Divina Commedia letta e tradotta in classe”, di Marilena Lucente, edito da Giazira Scritture.
Dialoga con l’autrice il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 2 aprile 2021, ore 19.00, la presentazione del libro “Futuro anteriore. La vita che verrà in 21 racconti”, a cura di Michele Marolla, edito da Gelsorosso.
Il giornalista Dino Cassone dialoga con il curatore Michele Marolla e con gli autori Alessandra Colucci e Davide Grittani.
Venerdì 9 aprile 2021, alle 19.00, match letterario tra i romanzi “Fiori salentini. Essenze floreali” di Rossana Toraldo, edito da I Libri di Icaro e “Guarire strada facendo. Camminare: una nuova ginnastica per il corpo e l’umore”, di Raffaele Ruocco, pubblicato da Gagliano Edizioni.
Dialoga con gli autori il giornalista Dino Cassone
Venerdì 16 aprile 2021, ore 19.00, presentazione del libro “Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra” a cura del critico musicale e saggista, Alceste Ayroldi, edito da Adda.
Dialoga con il curatore il giornalista Dino Cassone.
Venerdì 30 aprile 2021, ore 19.00, presentazione del libro “Taccuini d'Artista. Artist Notebooks & Poetry Box. Storia di un'idea: Il "Taccuino d'Artista" da Leonardo da Vinci a Basquiat” di Donato Pace, edito da I Quaderni del Bardo.
Il giornalista Dino Cassone dialoga con l’autore e con l’editore Stefano Donno.
Venerdì 7 maggio 2021, ore 19.00, presentazione del libro “La casa delle madri” di Daniele Petruccioli, edito da Terrarossa Edizioni, candidato al LXXV Premio Strega.
Il giornalista Dino Cassone dialoga con l’editore Giovanni Turi e con l’autore Daniele Petruccioli.
Venerdì 14 maggio 2021, ore 19.00, incontro sul tema “Il lavoro delle biblioteche nella promozione della lettura. La biblioteca comunale “G. Di Vittorio” di Noicattaro”.
Il giornalista Dino Cassone dialoga con Grazia Stolfa, bibliotecaria della Biblioteca comunale “G. Di Vittorio” di Noicattaro.
Venerdì 21 maggio 2021, ore 19.00, incontro sul tema “Librerie e bibliodiversità: le esperienze della libreria Minopolis (Monopoli) e della libreria Hamelin (Bitonto)”
Il giornalista Dino Cassone dialoga con le due libraie: Mariella Fusillo in diretta dalla libreria Minopolis, storica libreria che da 25 anni è il punto di riferimento per i lettori di Monopoli e Gianna Lomangino in diretta dalla libreria Hamelin di Bitonto, nata nel 2005 e specializzata in libri per bambini e ragazzi.
Venerdì 28 maggio 2021, ore 19.00, incontro sul tema “Gli enti locali e le politiche di promozione della cultura del libro: l’esperienza del Comune di Fasano”.
Il giornalista Dino Cassone dialoga con Cinzia Caroli, assessora alla Cultura, all’Istruzione e al Turismo del Comune di Fasano.
Venerdì 4 giugno 2021, ore 19.00, incontro sul tema “I progetti di educazione alla lettura della Scuola”, all’Istituto comprensivo ‘A.R. Chiarelli’ di Martina Franca.
Il giornalista Dino Cassone dialoga con Roberta Leporati, dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Angelo Raffaele Chiarelli” di Martina Franca, e Silvia Giannì, docente dell’Istituto “Matteucci” di Roma, per parlare dei progetti di educazione alla lettura messi in atto dalla scuola.
Con loro Dino Cassone presenta anche il volume “Il tesoro di carta”, scritto da Chiarelli e Giannì a partire dalle pagine di diario dei ragazzi dell’I.C. “Chiarelli” durante il lockdown, che vanta la prefazione della ministra della Giustizia Marta Cartabia.
Venerdì 18 giugno 2021, alle ore 19,00, incontro sul tema ‘Il progetto “Libri di Puglia” e la promozione della filiera editoriale’, intervengono Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio regionale della Puglia, Giovanni Chiriatti, Presidente dell’Associazione Pugliese Editori, e Cristiano Marti, referente del progetto “Libri di Puglia”, per fare il punto sullo stato dell’arte della filiera editoriale-libraria pugliese – segmento importante della cultura regionale –, sulle sfide e sulle opportunità che questo particolare e difficile momento storico sta offrendo alle imprese e agli operatori che lavorano con i libri, e sul rafforzamento della rete territoriale per incentivare e diffondere la bibliodiversità.
Incontro moderato dal giornalista Dino Cassone