Teatri di Puglia Il Miglio dei teatri di Bari I Edizione

“Teatri di Puglia", è un progetto ideato e realizzato dalla Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, che, partendo dalla valorizzazione degli archivi, pone l’attenzione sui teatri di Puglia. Questa prima edizione del 2023 “Teatri di Puglia: Il miglio dei teatri di Bari" parte dai teatri di Bari e si propone di far riscoprire la storia dei palcoscenici degli anni Venti del Novecento, quando il capoluogo pugliese era famoso in tutta Italia per la sua fervente attività teatrale.                  

Sono previsti cinque incontri in cui esperti e studiosi approfondiscono gli aspetti storici, archivistici, architettonici e artistici dei dieci teatri del cosiddetto “miglio” (il nome deriva dalla breve distanza, che intercorreva tra l’uno e l’altro nei quartieri Murattiano, Madonnella e Libertà della città di Bari).

MOSTRE

GLI APPUNTAMENTI:

27 MARZO 2023 - “IL MIGLIO DEI TEATRI DI BARI, I PALCOSCENICI SCOMPARSI" 

13 APRILE 2023 - “IL MARGHERITA: UN TEATRO SUL MARE”

15 MAGGIO 2023 - “IL PETRUZZELLI: TEATRO ROSSO GIÀ BIANCO”

5 GIUGNO 2023 - “IL KURSAAL SANTALUCIA: UN SORRIDENTE LIBERTY”

26 GIUGNO 2023 - “IL PICCINNI: IL PIÙ ANTICO DEI TEATRI”

Nome documento Data
 BROCHURE (2).pdf
(dimensione:9Mb)

02/05/2023
 La Gazzetta del Mezzogiorno 14 maggio 2023.jpeg
(dimensione:255Kb)

16/05/2023