Teca del Mediterraneo - Galleria immagini e video
Presentazione del libro “Geografie emozionali” di Giusy Carminucci
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale
Gianni Antonio Palumbo, Ricercatore di Filologia della Letteratura italiana e Metodologia della critica letteraria, presso l’Università degli Studi di Foggia, poeta e critico letterario e l'autrice del libro “Geografie emozionali”, Giusy Carminucci
Gianni Antonio Palumbo, Ricercatore di Filologia della Letteratura italiana e Metodologia della critica letteraria, presso l’Università degli Studi di Foggia, poeta e critico letterario e l'autrice del libro “Geografie emozionali”, Giusy Carminucci
Il Maestro Andrea Gargiulo, Docente di formazione corale c/o il Conservatorio di Bari, docente delle Università di Foggia e del Salento, pianista Direttore, Compositore
Gianni Antonio Palumbo, Ricercatore di Filologia della Letteratura italiana e Metodologia della critica letteraria, presso l’Università degli Studi di Foggia, poeta e critico letterario e l'autrice del libro “Geografie emozionali”, Giusy Carminucci
Presentazione del libro “Geografie emozionali” di Giusy Carminucci
Giornata internazionale delle persone con disabilità - Evento organizzato dall’Ente Nazionale Sordi, in collaborazione con Biblioteca Consiglio Reg Puglia "Teca del Mediterraneo"
Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale, Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia e Rocco Morese, Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia
Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia e Rocco Morese, Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia
Interprete della Lingua dei Segni Italiana
Intervento di Ida Collu, Attivista Diritti umani Persone con disabilità -Segretaria Movimento Naz. diritti Sordi, Già Consigliera Comune Verona, Co-Fondatrice del Manifesto Europeo delle Donne disabili, “Storie in-visibili di donne e sordità nel Silenzio del mondo”
Tommaso Avati, autore del libro “Il silenzio del mondo”
Alessio Di Renzo, autore del libro “Descrivere la lingua dei segni italiana”
Sara Giada Gerini, autrice del libro “#FacciamociSentire: la sfida invisibile”
Dario Palazzo, autore del libro “Il mio cammino verso la comunità sorda”
Seminario di studi sul libro “Bari, la città in guerra” di Pasquale B. Trizio
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sez. Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, introduce il seminario di studi sul libro “Bari, la città in guerra” di Pasquale B. Trizio
Pasquale B. Trizio, autore del libro “Bari, la città in guerra, Luigi Laricchia, Presidente ANMI – Bari e Vito Antonio Leuzzi, Presidente IPSAIC
Pasquale B. Trizio, autore del libro “Bari, la città in guerra” e Luigi Laricchia, Presidente ANMI – Bari
Seminario di studi sul libro “Bari, la città in guerra” di Pasquale B. Trizio
Luigi Laricchia, Presidente ANMI – Bari e Vito Antonio Leuzzi, Presidente IPSAIC
Intervento di Pasquale B. Trizio, autore del libro “Bari, la città in guerra”
Intervento di Pasquale B. Trizio, autore del libro “Bari, la città in guerra”
Seminario di studi sul libro “Bari, la città in guerra” di Pasquale B. Trizio
Presentazione della Biblioteca del dott. Michele Belsanti
Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione. Presentazione della Biblioteca del dott. Michele Belsanti
Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione e Fabio Belsanti, figlio di Michele Belsanti
Intervento di Fabio Belsanti, figlio di Michele Belsanti
Presentazione della Biblioteca del dott. Michele Belsanti
Intervento di Corrado Cafagna Libraio Specializzato Neverland
Rosa Anna Pucciarelli, Docente dell’Accademia di Belle Arti di Bari
Rosa Anna Pucciarelli, Docente dell’Accademia di Belle Arti di Bari
Intervento di Alessio Fortunato, disegnatore per la Sergio Bonelli Editore per la collana Dampyr
Presentazione della Biblioteca del dott. Michele Belsanti
Alessio Fortunato, disegnatore per la Sergio Bonelli Editore per la collana Dampyr, illustra i suoi disegni
Alessio Fortunato, disegnatore per la Sergio Bonelli Editore per la collana Dampyr, illustra i suoi disegni
Sara Mastrodomenico, libraia dell’Associazione culturale Spine e Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione
Sara Mastrodomenico, libraia dell’Associazione culturale Spine
Presentazione della Biblioteca del dott. Michele Belsanti
Presentazione della Biblioteca del dott. Michele Belsanti
Presentazione del libro “Le disavventure di Totò” di Vittorio Capotorto
Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale, Egidio Pani, critico teatrale e Nicola Marrone, referente dell’associazione “Attraverso lo spettacolo”
Anna Vita Perrone, Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale e Egidio Pani, critico teatrale
Nicola Marrone, referente dell’associazione “Attraverso lo spettacolo”
Egidio Pani, critico teatrale, Nicola Marrone, referente dell’associazione “Attraverso lo spettacolo” e in video collegamento da remoto Vittorio Capotorto, autore del libro “Le disavventure di Totò”
Egidio Pani, critico teatrale e Nicola Marrone, referente dell’associazione “Attraverso lo spettacolo”
Presentazione del libro “Eppur si muore” di Nico Catalano
Presentazione del libro “Eppur si muore” di Nico Catalano
Carmela Diddio, Coordinamento della Biblioteca e promozione culturale
Tina Ottavino, curatrice della rassegna e Nico Catalano, autore del libro “Eppur si muore”
Tina Ottavino, curatrice della rassegna e Nico Catalano, autore del libro “Eppur si muore”
Francesco Paolicelli, Presidente della IV Commissione Consiliare e Donato Metallo, Presidente della VI Commissione Consiliare
Anna Grazia Maraschio, Assessore all’Ambiente della Regione Puglia e Tina Ottavino, curatrice della rassegna
Anna Grazia Maraschio, Assessore all’Ambiente della Regione Puglia e Tina Ottavino, curatrice della rassegna
Donato Metallo, Presidente della VI Commissione Consiliare, Anna Grazia Maraschio, Assessore all’Ambiente della Regione Puglia e Tina Ottavino, curatrice della rassegna
Francesco Paolicelli, Presidente della IV Commissione Consiliare e Donato Metallo, Presidente della VI Commissione Consiliare
Presentazione del libro “Francavilla Fontana nella Memoria" a cura di Alessandro Rodia
Sala Belvedere del Castello Imperiali. Presentazione del libro “Francavilla Fontana nella Memoria" a cura di Alessandro Rodia
Giovanna Marchionna, Docente di storia e filosofia
Sala Belvedere del Castello Imperiali. Presentazione del libro “Francavilla Fontana nella Memoria" a cura di Alessandro Rodia
Grazia Di Bari, Consigliera Delegata per le politiche culturali della Regione Puglia, Maurizio Bruno, Presidente del Comitato regionale di Protezione Civile della Puglia e Antonello Denuzzo, Sindaco di Francavilla
Sala Belvedere del Castello Imperiali. Presentazione del libro “Francavilla Fontana nella Memoria" a cura di Alessandro Rodia
Sala Belvedere del Castello Imperiali. Presentazione del libro “Francavilla Fontana nella Memoria" a cura di Alessandro Rodia
Sala Belvedere del Castello Imperiali. Presentazione del libro “Francavilla Fontana nella Memoria" a cura di Alessandro Rodia
Io appartengo: la bellezza del sé, dell’altro e del creato – evento conclusivo
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale introduce l'incontro
Fra Gianluca Catapano, responsabile del ramo ONLUS “San Francesco D’Assisi” e Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale
Simona Cassano, educatrice del centro Socio Educativo Diurno “Insieme” e referente del progetto e Federica Magliocco, artista coinvolta nel progetto
Simona Cassano, educatrice del centro Socio Educativo Diurno “Insieme” e referente del progetto e Federica Magliocco, artista coinvolta nel progetto
Federica Magliocco, artista coinvolta nel progetto
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Simona Cassano, educatrice del centro Socio Educativo Diurno “Insieme” e referente del progetto e Federica Magliocco, artista coinvolta nel progetto
Bambini che hanno partecipato al progetto
Bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto
Io appartengo: la bellezza del sé, dell’altro e del creato – evento conclusivo
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano
Carmela Diddio, Posizione organizzativa - Coordinamento della Biblioteca e promozione culturale - Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale
Maria Celeste Maurogiovanni, già docente, dialoga con l'autrice
Simona Giordano, autrice del libro “Come un clown”
Maurizio Sarubbi, attore e regista della compagnia teatrale Artù
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano
Presentazione del libro “Come un clown” di Simona Giordano