Donazioni

“Teca del Mediterraneo” accetta donazioni ritenendole un’importante modalità di incremento del proprio patrimonio bibliografico e le considera meritevoli di valorizzazione, in particolar modo se riguardano materiali di interesse storico e culturale.

Le proposte di donazioni di documenti/ libri / archivi, vengono valutate in relazione alla coerenza con la carta delle collezioni e, se di interesse della Biblioteca, vengono accettate e inserite in catalogo, costituendo un nuovo fondo.

La donazione di beni che debbano costituire un nuovo fondo deve essere formalizzata con apposita proposta da parte del proprietario o degli eredi, con espressa indicazione del carattere di modico valore rispetto alla propria capacità economica e patrimoniale (ex art. 783 del C.C.), completa di una descrizione dei beni e dell’eventuale intestazione da attribuire al fondo. A tal fine è opportuno utilizzare il modello disponibile in fondo a questa pagina.

La Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale accetta la donazione con propria determinazione dirigenziale.

In caso di donazioni non gratuite e/o non di modico valore, si applicano le disposizioni sulla gestione del patrimonio del Consiglio regionale della Puglia.

La donazione di uno o di pochi libri, pur seguendo lo stesso criterio di valutazione, non richiede alcuna formalizzazione. Solo la scheda catalografica, in questo caso, riporta il nome del donante.

Le donazioni di libri, già ricevuti, ma non ritenuti congiunti con le collezioni della biblioteca, non possono essere restituite con costi a carico della biblioteca e saranno messe a disposizione gratuita del pubblico quali omaggi.

Nome documento Data
 MODULO donazione.docx
(dimensione:28Kb)

22/11/2022