Teca del Mediterraneo segnala che è online la terza edizione del Bando "Maria A. Abenante", la scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 16 aprile 2023.
Il Premio Maria A. Abenante, bandito biennalmente dall’Associazione italiana biblioteche, intende ricordare l’umanità, la dedizione e la professionalità di Maria A. Abenante, attraverso la premiazione di un progetto – in corso di realizzazione oppure già realizzato nell’anno solare in corso o in quello immediatamente precedente – avente la finalità di promuovere l’inclusione nelle sue diverse declinazioni. Il progetto farà riferimento ad attività e servizi innovativi, svolti nell’ambito di biblioteche di qualunque natura e tipologia, finalizzati a valorizzarne il ruolo sociale e culturale e la dimensione inclusiva.
Maria Antonietta Abenante (Umbriatico, 13 aprile 1969 – Roma, 28 febbraio 2019) dal 1998 ha lavorato come bibliotecaria presso la Biblioteca multimediale del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” a Bari, occupandosi di catalogazione, reference, della raccolta e organizzazione di fondi specializzati.
Dopo aver fatto parte del Comitato esecutivo regionale AIB Puglia dal 2003 al 2011, dal 2011 al 2017 è stata eletta nel Comitato esecutivo nazionale AIB, con delega a Lavoro e professione, mentre tra il 2014 e il 2017 è stata Vicepresidente nazionale e coordinatrice dell’Osservatorio Lavoro e professione; dal 2017 fino alla scomparsa è stata presidente della Sezione AIB Puglia.
La premiazione del progetto vincitore avverrà nell’ambito del Workshop di Teca del Mediterrraneo 2023, a Bari.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.