LegalItria è il più importante progetto lettura italiano contro la devianza e contro la criminalità, un momento di riflessione con le scuole sull'impatto del crimine sulla dimensione morale, economica, politica e culturale della società.
LegalItria regala testi sui temi del festival a migliaia di studenti italiani, impegnati in un percorso di lettura collettivo, con la guida delle scuole coinvolte e dei professionisti di Radici Future Produzioni. A valle della lettura, gli studenti incontrano gli autori in presenza (se possibile) ed i Comuni coinvolti organizzano con Radici Future un pomeriggio di aggregazione comunitaria e istituzionale sul tema.
La IV edizione vede coinvolti la Regione Puglia, 48 Comuni, il Garante per i soggetti sottoposti a limitazione della libertà e il Garante per i minori della Regione Puglia, la Provincia di Brindisi. Il territorio toccato dal festival si sta estendendo, dalla Puglia al Veneto, alla Calabria, alla Lombardia. Il programma della IV edizione si arricchisce e dura tutto l'anno.
Puoi consultare il programma al seguente link: https://www.legalitria.it/