È uscita la raccolta di saggi in ricordo di Maria A. Abenante dal titolo L'orgoglio di essere bibliotecari. Saggi in ricordo di Maria A. Abenante, a cura di Vittorio Ponzani. Roma: Associazione Italiana Biblioteche, 2020.
Tantissimi colleghi bibliotecari e studiosi di biblioteconomia hanno voluto rendere omaggio a una Bibliotecaria e a una Donna che rimarrà per sempre nei nostri cuori Maria Antonietta Abenante (Umbriatico, 13 aprile 1969 - Roma, 28 febbraio 2019), dal 1998 ha lavorato come bibliotecaria presso la Biblioteca multimediale del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” a Bari, occupandosi di catalogazione, reference, della raccolta e organizzazione di fondi specializzati. Dopo aver fatto parte del Comitato esecutivo regionale AIB Puglia dal 2003 al 2011, dal 2011 al 2017 è stata eletta nel Comitato esecutivo nazionale AIB, con delega a Lavoro e professione, mentre tra il 2014 e il 2017 è stata Vicepresidente nazionale e coordinatrice dell’Osservatorio Lavoro e professione; dal 2017 fino alla scomparsa è stata presidente della Sezione AIB Puglia. Questo volume raccoglie gli scritti di amici e colleghi che in questo modo vogliono ricordare il suo impegno per le biblioteche e per l’Associazione italiana biblioteche, il suo amore per la professione, il suo approccio alle questioni contemporaneamente mite e rigoroso.
Il titolo è disponibile anche per l'acquisto in solo formato PDF (con indice cliccabile) alla pagina <https://www.aib.it/negozio-aib/ebook-2/lorgoglio-di-essere-bibliotecari-ebook/>.
E' possibile scaricare liberamente le pagine introduttive del volume.