L'11 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza istituita il 22 dicembre 2015 dall'Assemblea Generale dell'ONU per riconoscere il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nello sviluppo tecnologico.
In questa occasione segnaliamo una novità presente nel catalogo della nostra biblioteca:
Ricerca: femminile, plurale
a cura di Sveva Avveduto; Roma: CNR Edizioni, 2019.
1 testo elettronico (PDF)
Il volume, frutto del primo anno di lavoro dell’Osservatorio GETA (Genere e Talenti), intende presentare una raccolta e un'analisi dei dati relativi alla presenza femminile nelle carriere di ricerca, prendendo in carico una pluralità di dimensioni quali: la formazione e i percorsi di carriera, le pubblicazioni open-access, l’internazionalizzazione, le migrazioni degli high skilled. Ulteriori contributi affrontano le tematiche dell’equilibrio vita-lavoro, il Gender Equality Plan, le politiche di genere nelle organizzazioni di ricerca europee. Il libro si propone quale punto di riferimento per decidere d organizzare ulteriori misure per la parità di genere nel Cnr e negli Enti di ricerca pubblica in Italia.
Puoi consultare la scheda al seguente link: https://bit.ly/3patHOm