Asset Publisher

null Regine e ribelli

Regine e ribelli

Si comunica che la Teca del Mediterraneo, biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, ha acquisito una nuova collana dal titolo " Regineribelli".

La storia che non ti hanno mai raccontato sulle donne che hanno fatto la Storia.  Da sempre presenti in ogni momento chiave della storia, le donne sin dall’Età Antica hanno governato come sovrane illuminate, esercitando il potere all'ombra di mariti e figli. Nel Medioevo con astuzia hanno assunto il comando come grandi guerriere o raffinate cortigiane. Durante l’Età Moderna evitando con intelligenza le regole di genere, hanno espanso le frontiere, modernizzato Stati e dato impulso all’educazione e alla cultura.
Un viaggio nel tempo alla scoperta delle donne che, in ogni epoca e in ogni luogo, hanno esercitato o influenzato il potere: da Cleopatra, colta e stratega che restituì l’Egitto al suo antico splendore, a Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara che governò con prudenza e promosse le arti; da Caterina Sforza che difese il suo lignaggio con senso del dovere a Elisabetta I di Inghilterra che guidò l’Inghilterra verso una rinascita politica e culturale. La collana riscatta le vite e i ritratti delle donne che hanno cambiato il corso della storia.
Una collana unica che ricostruisce le loro vite.
La collana reinterpreta le fonti storiche da una prospettiva attuale per offrire una narrazione rigorosa e appassionante delle loro vite, una visione più intima e fedele privata dei pregiudizi e dell’intelaiatura forgiata nel tempo. Attraverso emozionanti racconti, ricostruiamo il loro vero ritratto, le espressioni, la fisionomia, gli indumenti che sfoggiarono e i simboli del loro potere, e le loro vite, ciò che pensarono, sentirono, sacrificarono, come donne e come leader. 

Per saperne di più