Lunedì 31 maggio 2021, dalle ore 17.30, si terrà on line la presentazione del volume “Ostinate e ribelli. Porzia, Lucia e Lella: voci dell'antimafia sociale a Bari vecchia” di Francesco Minervini, Stilo Editrice.
Introduce Anna Vita Perrone, dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Dialoga con l’autore Fulvio Colucci, giornalista di La Gazzetta del Mezzogiorno.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
Evento on line gratuito, disponibile sulla pagina https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo
Per ogni informazione e quesiti tecnici contattare email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it tel.080 5402770
Il libro
Porzia, Lucia e Lella sono tre donne nate e cresciute nel cuore di Bari vecchia, vivendo giorno dopo giorno le contraddizioni, lo spirito di comunità e il potere esercitato dalla malavita nel borgo antico. Erano destinate a una vita come quella di tante donne del quartiere, da dedicare esclusivamente alla casa e alla famiglia. Ma all’improvviso si ritrovano a piangere un figlio o un fratello; e nel segno del dolore ricostruiscono la loro vita, rendendosi voci e volti di un’antimafia sociale e religiosa. Senza abbandonare mai i vicoli di Bari vecchia, anzi camminando a testa alta e diventando figure di riferimento per un’intera parte della città che non si rassegna alla violenza e alla criminalità.
L’autore
Francesco Minervini vive a Bari e insegna Lettere al liceo classico. Tra le sue pubblicazioni: Si vis pacem. Studi, riflessioni e approfondimenti sull’elaborazione dell’idea di pace nell’antichità greco-romana, di cui è curatore (Aracne 2010); Non la picchiare così. Sola contro la mafia (la meridiana 2015). Per la Stilo ha pubblicato InCanto classico. Autori latini e greci e cantautori d’oggi in concerto (2010); Il grido e l’impegno. La storia spezzata di Michele Fazio (2011); La scuola è un animale politico, di cui è curatore (2013); Sono solo pupazzi. Un giorno con Gaetano Marchitelli vittima innocente di mafia (2014); Oltre Capaci. Rocco Dicillo agente di scorta al fianco di Falcone (2019).