Asset Publisher

null Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” di Vincenza Lorusso

Dal 03/11/2021 al 03/11/2021

Presentazione del libro “Le radici nell’acqua” di Vincenza Lorusso

Venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 16.00, si terrà la presentazione del libro “Le radici nell’acqua”, di Vincenza Lorusso, Europa edizioni.
Introduce Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale. Dialogano con l’autrice Tonia Remi e Tina Barile, pedagogiste.
Intervengono Paola Romano, Assessore alle Politiche educative, giovanili e alla città universitaria, Francesca Bottalico, Assessore al Welfare del Comune di Bari e Roberta Lorusso, Dirigente Amministrativa del Comune di Bari.
Letture a cura di Lino De Venuto, Attore.
L’evento si svolgerà presso il Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, in via Gentile n. 52, a Bari, nel rispetto delle norme anti-Covid e in piena sicurezza. Per l’accesso all’evento sarà necessario essere muniti di Green pass, secondo le disposizioni vigenti.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca al seguente link:  https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo.
L’evento è patrocinato dal Comune di Gravina in Puglia e dal Comune di Bari, Assessorato al Welfare.
Per informazioni: email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it telefono 080 5402770.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Il libro

“Mentre stringe tra le mani un articolo di giornale, Vincenza sogna il suo futuro: lavorare come medico nei Paesi in via di sviluppo, per curare i più poveri, gli ultimi della Terra. Il sogno diventa realtà e la giovane studentessa di medicina parte senza temere ostacoli, carica di una passione e una dedizione così forti che nemmeno un attentato che ha rischiato di strapparle la vita a ventisette anni, in Guatemala, frena la sua coraggiosa determinazione. Vincenza si racconta attraverso le sue missioni in giro per il mondo, in Angola, Tanzania, Mozambico, Uganda, Brasile, sempre insieme alla sua piccola Emily. Dall'infanzia pugliese in una famiglia profondamente legata alla terra e alle tradizioni, spicca il volo con coraggio e risolutezza per realizzare il futuro che immaginava fin da bambina. Emozioni, soddisfazioni, amori, ma anche inevitabili cadute, fallimenti e sofferenze di una vita senza radici, il tutto impreziosito da un pizzico di ironia che rivela la tridimensionalità di una donna forte e fragile, sempre straordinariamente umana, indiscutibilmente unica.”

L’autrice

Vincenza Lorusso, è nata a Gravina in Puglia. Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Malattie Infettive presso l’Università di Siena, ha lavorato per quasi un ventennio in Africa e America Latina al servizio delle popolazioni più fragili. Da qualche anno vive a Roma dove si è occupata di Medicina per le Migrazioni. Al momento lavora presso il Policlinico Umberto I, nell’ambito dell’emergenza Covid.