Asset Publisher

null Presentazione del libro “L’arte di essere umani”: mercoledì 23 marzo

Presentazione del libro “L’arte di essere umani”: mercoledì 23 marzo

Mercoledì 23 marzo 2022, alle ore 17:00, si svolgerà presso l'Auditorium Regina Pacis in Molfetta, la presentazione del libro, “L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali” a cura di Pasquale Rubini e Viviana De Angelis, Ecumenica editore.

Sono previsti i saluti del Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, e di  Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia.

Seguono gli interventi degli autori dei saggi: Mimma Gattulli, Lazzaro Gigante, Angela Spadavecchia, Angela Bilanzuolo, Luigi Sparapano, Antonella Anna Mancini, Valeria Minervini, Maria Rosaria Pugliese, Ignazio Floriano, Raffaella Scarongella.

Concludono i curatori del volume: Prof.ssa Viviana De Angelis, Assegnista di ricerca presso l'Università degli studi di Bari Aldo Moro e don Pasquale Rubini, Docente di Filosofia presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari.

Modera l’incontro sarà don Luigi Caravella, Direttore dell'Ufficio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi,

L’incontro si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid e in piena sicurezza. Per l’accesso all’evento sarà necessario essere muniti di Green pass e mascherina FFP2, secondo le disposizioni vigenti.

La pubblicazione è inserita nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa.

Tutte le pubblicazioni sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale scaricabile gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo, la biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, al link https://biblioteca.consiglio.puglia.it/linea-editoriale-leggi-la-puglia-.  Si assicura così la condivisione e la fruibilità dei contenuti ad un ampio pubblico.

Per informazioni: email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it  -  tel. 080 540 2770.

                            email pastoralescolastica@diocesimolfetta.it – cell. 3383611244

Il Libro

I processi formativi delle giovani generazioni, in ambito scolastico, richiedono l’interazione tra soggetti, attraverso un percorso cooperativo, capace di creare un incontro tra le differenze, di riconsiderare il valore dell’essere umano, di ascoltare le suggestioni dei vissuti antropologici del mondo contemporaneo. Occorre ripensare una cultura dell’educazione, indicando ai docenti un possibile raccordo tra ricerca scientifica, competenze professionali, motivazioni individuali e responsabilità collettive per attuare una scuola realmente inclusiva e democratica. Il presente volume, esito del progetto didattico per i docenti di ogni ordine e grado delle Province di Bari e di BAT, promosso dall’Ufficio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, in collaborazione con il Consiglio regionale della Puglia, con enti locali e associazioni, vuol essere espressione di tali attese. Tra le sue pagine, mediante la narrazione delle esperienze educative scolastiche e il racconto delle azioni sociali per una cittadinanza attiva, il lettore potrà scorgere la ricerca interdisciplinare delle questioni di senso e la riconferma della vocazione della professione docente nell’arte di essere umani.

I curatori

Pasquale Rubini, Docente di Filosofia Teologia Pugliese – Bari;

Viviana De Angelis, PHD, Assegnista di Ricerca Università degli Studi di Bari.

Autori dei singoli saggi

Mimma Gattulli, Segretario del Consiglio regionale della Puglia

Lazzaro Gigante, già Docente di Pedagogia Generale, LUMSA – Roma

Angela Spadavecchia, Docente scuola dell’infanzia Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco- Molfetta

Angela Bilanzuolo, Docente, scuola primaria 1° Circolo Didattico Don Pietro Pappagallo- Terlizzi

Luigi Sparapano, Docente, scuola secondaria di 1° grado Cotugno – Carducci – Giovanni XXIII – Ruvo di Puglia

Antonella Anna Mancini, Docente, Istituto Professionale di Stato per i servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera – Molfetta

Valeria Minervini, Docente, Istituto di Istruzione secondaria superiore Mons. Antonio Bello – Molfetta

Maria Rosaria Pugliese, Dirigente, Istituto di Istruzione secondaria superiore Mons. Antonio Bello – Molfetta

Ignazio Floriano, Medico, Presidente Associazione Granello di senape Centro Aiuto alla vita                     (CAV) – Ruvo di Puglia

Raffaella Scarongella, Educatrice e Responsabile del Centro di ascolto per le famiglie (CAF) Chiara Corbella Petrillo – Ruvo di Puglia