Asset Publisher

null Presentazione del libro “Io e il Minotauro” di Elena Bibolotti lunedì 18 ottobre

Dal 18/10/2021 al 18/10/2021

Presentazione del libro “Io e il Minotauro” di Elena Bibolotti lunedì 18 ottobre

Lunedì 18 ottobre 2021, alle ore 16.30, si terrà la presentazione del libro “Io e il Minotauro”, di Elena Bibolotti, Giazira scritture.
Introduce Francesca Tritto, P.O. Coordinamento della biblioteca e promozione culturale. Dialogano con l’autrice Lucia Berardino, Presidente Ute Giovanni Modugno e Valeria Pecorella, Docente Ute Giovanni Modugno.
L’evento si svolgerà presso il Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, in via Gentile   n. 52, a Bari, nel rispetto delle norme anti-Covid e in piena sicurezza. Per l’accesso all’evento sarà necessario essere muniti di Green pass, secondo le disposizioni vigenti.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca al seguente link:  https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo.
Per informazioni: email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it telefono 3388727084.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Il libro

"Capita a chiunque di ammalarsi di questa specie di amore. Non è così strano. La situazione sfugge al nostro controllo senza che ce ne accorgiamo. Pensiamo di essere in possesso di ogni nostra facoltà, ci sentiamo sereni, razionali, ma non è vero, e si vede lontano un miglio che non è così, è come prendere il raccordo contromano e domandarsi come mai tutti abbiano sbagliato l'uscita. Lo vediamo nello specchio, nella tristezza del nostro sguardo, nella mancanza di entusiasmo che ci divora, nelle risate false, negli sguardi increduli degli amici, in quelli annoiati di chi ci ripete da anni la stessa cosa: lascialo. Invece, quella sera io lo seguii".
Un romanzo che cerca di fare da specchio a chi è vittima di un rapporto manipolatorio e distruttivo e che aiuta chi guarda, e troppo spesso giudica superficialmente, ad acquisire un nuovo punto di vista. Questo romanzo è la prosecuzione ideale di Conversazioni sentimentali in Metropolitana (Castelvecchi 2017). Adele Tucci è una donna forte, realizzata nella maternità e nella direzione di un’azienda romana di produzioni cinetelevisive e di doppiaggio. La vicenda si svolge a Roma, tra Monteverde Vecchio e il quartiere Prati, nel momento in cui la protagonista inizia a prendere coscienza dell’inferno in cui è precipitata in pochi anni di relazione con Gimmi, suo secondo marito. Adele è combattuta tra il desiderio di salvare il marito da se stesso, dalla frustrazione dell’insuccesso e da un male di vivere che lo rende furibondo e allo stesso tempo vulnerabile, e la necessità di crearsi un’esistenza in cui addormentarsi, finalmente, con la certezza di potersi risvegliare sana e salva.

L’autrice

Elena Bibolotti nasce a Bari. Diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, lavora nell’avanguardia teatrale. Imprenditrice nel web e nella didattica musicale, assistente al Master di scrittura creativa della Luiss Guido Carli, è consulente editoriale. Ha pubblicato il romanzo Justine 2.0 (INK Edizioni, Milano), diversi racconti per 80144 Edizioni (Roma) e Conversazioni sentimentali in metropolitana (Castelvecchi). Per i tipi di Giazira scritture ha pubblicato la raccolta di racconti Pioggia dorata.