Asset Publisher

null Presentazione del libro “Geografia e situated learning nella Scuola e nell’Università” Mercoledì 8 giugno 2022

Presentazione del libro “Geografia e situated learning nella Scuola e nell’Università” Mercoledì 8 giugno 2022

Mercoledì 8 giugno 2022, alle ore 17.00, presso il palazzo del Consiglio regionale della Puglia, via Gentile 52 - Bari, si terrà la presentazione del libro “Geografia e situated learning nella Scuola e nell’Università”, di Giovanna Spinelli, Wip Edizioni.

Saluti della prof.ssa Isabella Varraso, Presidente regionale Aiig-Puglia.

Introducono Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale e Lucia D’Addabbo. Dialoga con l’autrice, Angela Boggia, Presidente Aiig Giovani Sezione Puglia.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Per informazioni: email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it - tel. 080 540 2770.

Il libro

Nella Scuola le ore di studio dedicate alla disciplina geografica sono diminuite nel corso degli anni e nuovi orientamenti didattici come Situated learning, Apprendimento in situazione lavorativa e Service learning sono subentrati.Con queste nuove metodologie didattiche è possibile recuperare le ore di studio dedicate alla Geografia smarrite nel corso del tempo. Significherebbe però accontentarsi e rinunciare ad avere una propria identità disciplinare così come avveniva in passato.

In Italia è, inoltre, cresciuta la domanda di strumenti per la formazione e l’aggiornamento didattico degli insegnanti, talché questo volume si configura come un piccolo contributo in tal senso.

L’autrice

Giovanna Spinelli

dottore di ricerca in “Geografia economica”, già assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione (ForPsiCom) dell’Università degli Studi di Bari A. Moro è docente di ruolo, referente Pcto nella Scuola secondaria di secondo grado in cui opera.