Giovedì 1 ottobre 2020, alle ore 17, presso la “Teca del Mediterraneo”, via Gentile, 52 – Bari si terrà la presentazione del volume “Equilibrio” di Alessandro Grimaldi, edito da Wip edizioni.
Dopo l’introduzione di Anna Vita Perrone, dirigente della Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale, dialogheranno con l’autore: Emanuela Megli, imprenditrice e scrittrice, autrice del libro “Suoni familiari”, Edizioni Giuseppe Laterza, e Magda Terrevoli, presidente CUG Regione Puglia.
Modererà l’incontro Maria Cristina De Carlo.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
Il libro
Il saggio di Grimaldi pare in perfetta sintonia con il dettato della nostra Costituzione in tema di famiglia. I nostri costituenti, infatti, erano a tal punto consci dell’importanza di questa formazione sociale da dedicarle ben 3 articoli: il 29, il 30 e il 31. Se il primo articolo è dedicato al rapporto tra coniugi (e definisce la famiglia come “società naturale fondata sul matrimonio”) e il secondo al rapporto tra genitori e figli (“è dovere e diritto dei genitori mantenere, educare e istruire i figli anche se nati fuori dal matrimonio”), è sicuramente l’art. 31 la disposizione più attuale, ma al tempo stesso più inattuata (e probabilmente quella maggiormente legata al testo di Grimaldi).
L’autore
Alessandro Grimaldi (1975), sposato e padre di due figli ha una formazione di base economico-giuridica. Parallelamente all’attività lavorativa in Regione Puglia, si occupa di temi inerenti il welfare essendo la sua vita impregnata dei principi cattolici ispirati alla dottrina Sociale della Chiesa. Già autore del saggio Il diritto naturale cristiano. La dottrina di San Paolo, Wip Edizioni, Bari 2015. Ha partecipato alla raccolta poetica Violini infuocati, WIP Edizioni, Bari, 2013.
Per informazioni:
Infopoint del Consiglio Regionale di Puglia
Tel.: 080.540.27.72 e-mail: infopoint@consiglio.puglia.it
sito web: www.consiglio.puglia.it; http://biblioteca.consiglio.puglia.it
Facebook: Consiglio Regionale Puglia; Biblioteca Consiglio Reg Puglia
Twitter: @TecaMediterrane - YouTube: Teca del Mediterraneo
Instangram: consiglio.regionale.puglia