Asset Publisher

null La settimana della cultura italo polacca fa tappa alla Teca del mediterraneo

Dal 17/10/2021 al 22/10/2021

La settimana della cultura italo polacca fa tappa alla Teca del mediterraneo

Si terranno a Bari, a partire dal 17 ottobre, le numerose iniziative dell’Associazione Pugliese Italo Polacca, che organizzata la quinta edizione della Settimana della Cultura italo polacca, questa anno dedicata a “La secolare tradizione della democrazia in Polonia”.
Tra le iniziative si segnala, Venerdì 22 Ottobre 2021 alle ore 17.30, l’incontro letterario dedicato a Dante Alighieri e Czesław Miłosz, premio Nobel per la letteratura 1980, con lettura di poesie, che si svolgerà presso la Teca del Mediterraneo – biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, in via Gentile   n. 52, a Bari.
Per l’accesso all’evento sarà necessario essere muniti di Green pass, secondo le disposizioni vigenti.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca al seguente link: https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo.
Per informazioni: e-mail: a.horodok@gmail.com tel. +39 3337371199
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
L’Associazione Pugliese Italo Polacca, nasce a Bari grazie alla volontà e alla tenacia di tutti i soci ed in particolare dell'attuale presidente Aneta Banasik, dottore di ricerca in scienze umanistiche, che hanno voluto fermamente costituire un polo di aggregazione per tutti i polacchi residenti in Italia ed in particolare in Puglia. L’Associazione grazie ai numerosi soci e simpatizzanti, cittadini animati da sentimenti di fratellanza e vicinanza al popolo polacco, si prefigge di promuovere e diffondere la lingua e la cultura polacca in Italia con particolare riguardo alla Puglia. L’Associazione è molto presente e attiva sul territorio attraverso iniziative culturali che hanno lo scopo di far conoscere, valorizzare ed apprezzare nella sua interezza il variegato panorama culturale polacco stimolando l’interesse non solo degli adulti, ma anche di numerosi bambini, allo studio della lingua polacca, della cultura e delle sue tradizioni. L’Associazione, grazie al prezioso contributo dei soci professionisti, intende fornire consulenza ed assistenza ai cittadini polacchi che dovessero avere necessità durante la loro permanenza sul territorio della nostra città negli adempimenti di carattere burocratico/amministrativo, fermo restando il fatto che l’Ambasciata è e resta il punto di riferimento principale per tutti i cittadini polacchi.