Asset Publisher

null Imesta Griki a Corigliano d’Otranto

Dal 09/04/2022 al 10/04/2022

Imesta Griki a Corigliano d’Otranto

Sabato 9 e Domenica 10 aprile l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, in occasione del ventennale dalla sua fondazione, ospita in visita ufficiale la Presidente della Repubblica Ellenica, S.E. Katerina Sakellaropoulou.

“Imesta Griki” siamo griki, lo siamo da secoli, da quando gli egei, i micenei e poi i messapi sbarcarono sulle coste salentine, millenni di storia che il popolo della Grecìa Salentina ha gelosamente custodito. Nel sua cultura, nella sua arte, nella musica, nella tradizione, nel cibo e soprattutto nella lingua ci sono tracce di questa storia millenaria, che la comunità ellenofona del Salento cerca di promuovere e valorizzare come traino di sviluppo dell’intero territorio.

“Imesta Griki”, è una manifestazione, realizzata con il patrocinio ed il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia e si svolgerà a Corigliano d’Otranto nella giornata conclusiva della visita, domenica 10 aprile alle ore 16.00 aperta alla cittadinanza, a conclusione dell’importante visita. Un omaggio alla Presidente della Repubblica Ellenica, ma anche un’occasione per conoscere e far emergere con forza le radici comuni tra i due popoli, nella musica, nella gastronomia e nelle rappresentazioni artistiche. La manifestazione “Imesta Griki”, che si svolgerà nell’atrio del Castello De’ Monti di Corigliano d’Otranto, prevede un allestimento all’interno dell’antico maniero, una degustazione di prodotti tipici salentini e l’esibizione di un gruppo di musica tradizionale salentina che si eseguirà i canti in griko del nostro patrimonio culturale immateriale.

La Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone ha dichiarato: «Il legame profondo tra la terra pugliese e la Grecia è la dimostrazione di quanto il nostro Mediterraneo sia un mare che nei millenni ha unito popoli, in un sentimento di fratellanza talmente forte e saldo da essere vivo ancora oggi. La visita della Presidente della Repubblica Ellenica S.E. Katerina Sakellaropoulou, che saluto e ringrazio per aver deciso di intraprendere questo viaggio istituzionale, è motivo di grande orgoglio per l’intero territorio regionale. Il Consiglio Regionale della Puglia ha deciso di sostenere la realizzazione dell’iniziativa “Imesta Griki” proprio per omaggiare la Presidente della Repubblica Ellenica, in uno dei luoghi simbolo della Puglia, il Castello De Monti di Corigliano, attraverso un percorso che tra sapori, suoni e cultura segna la presenza concreta dell’eredità greca nella nostra cultura. Infine, un sentito ringraziamento all’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, al suo Presidente Casaluci e a tutti i Sindaci del territorio, che hanno deciso di celebrare il ventennale dalla fondazione, con un appuntamento di grande prestigio internazionale.»

«Siamo veramente felici ed onorati di poter festeggiare i vent’anni della costituzione dell’Unione dei Comuni della Grecía Salentina - dichiara Roberto Casaluci presidente dell’Unione e sindaco del Comune di Castrignano dei Greci - con la visita della Presidente della Repubblica Ellenica S.E. Katerina Sakellaropoulou. Noi griki ancora oggi sentiamo e viviamo intensamente il legame e l’amicizia con il popolo greco, per questo non potevamo sperare in una gratificazione maggiore della presenza di chi quel popolo lo rappresenta e lo guida dall’alto del suo prestigioso mandato di Capo di Stato. “Imesta griki è un’iniziativa che abbiamo pensato per fare conoscere le nostre peculiarità grike alla Presidente della Repubblica Ellenica, per promuovere legami di unità tra i due popoli attraverso le nostre tradizioni e le nostre usanze, ma anche per far scaturire ancora di più nella comunità un senso di appartenenza alle nostre radici grike. Voglio ringraziare il Consiglio Regionale della Puglia e la Presidente Loredana Capone che ancora una volta ha dimostrato grande vicinanza al territorio della Grecìa Salentina.»