Sabato 7 Maggio 2022, dalle ore 14:30 alle ore 18:00 si terrà, online, l’evento conclusivo del progetto titolo Code &Tell 2022.
Girls Code it Better, iniziativa di Officina Futuro Fondazione W-Group, ha vinto il Premio Nazionale per le Competenze Digitali di Repubblica Digitale nella categoria “Digitale contro il divario di genere”. Il Consiglio Regionale della Puglia ha sostenuto il progetto che si è rivolto alle studentesse della scuola secondaria di primo e secondo grado con l’obiettivo di avvicinare le bambine e le ragazze alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Si tratta di un’iniziativa ideata e sviluppata da Officina Futuro Fondazione MAW che ha offerto alle alunne la possibilità di partecipare a laboratori di progettazione, di programmazione informatica e fabbricazione digitale.
Durante l’ incontro, le ragazze dei club racconteranno il loro percorso creativo, presentando le loro sfide e mostrando i loro progetti all’interno di Girls Code It Better.
Il tema della creatività, dell’innovazione e delle infinite sfide del digitale verranno descritti attraverso i racconti dei club e saranno introdotti dalle esperienze di Sostenere la Creatività Digitale e di Vivere la Creatività Digitale.
Si può partecipare come spettatore iscrivendosi al sito: https://forms.gle/kEbZnnMEgfyNZjwj9.
Il progetto ha permesso alle studentesse di toccare con mano, attraverso laboratori extrascolastici, percorsi scolastici e lavorativi di tipo scientifico. Le studentesse si sono immerse in una metodologia didattica stimolante e creativa a favore di una progettazione efficace e in grado di accompagnarle all’università o al mondo del lavoro attraverso una scelta ponderata.
Il Premio Nazionale per le Competenze Digitali di Repubblica Digitale, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale e realizzato con la collaborazione di Formez PA, ha avuto come obiettivo, quello di mettere in luce le migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali realizzate da terzo settore, pubbliche amministrazioni e imprese, per i cittadini e individuare pratiche di formazione innovative che propongono un approccio al digitale semplice.