“Quattro giorni“ di Ottavio Cristofaro, Posa edizioni, è il nuovo volume che arricchisce la linea editoriale “Leggi la Puglia” del Consiglio regionale della Puglia.
Il volume è già presente nel catalogo della “Teca del Mediterraneo”- Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia ed inoltre sarà disponibile anche nelle edicole, a partire dal 10 maggio, in abbinamento alla Gazzetta del Mezzogiorno.
L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa.
Tutte le pubblicazioni sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale scaricabile gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo, la biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, al link https://biblioteca.consiglio.puglia.it/linea-editoriale-leggi-la-puglia- Si assicura così la condivisione e la fruibilità dei contenuti ad un ampio pubblico.
L’editore assicura la disponibilità della pubblicazione nelle librerie nazionali.
Il Consiglio regionale della Puglia contribuisce ad arricchire il catalogo delle biblioteche del territorio pugliese, omaggiando le copie cartacee.
Il libro
Negli occhi degli italiani resteranno per sempre impresse le immagini della gioia del presidente Pertini ai gol di Rossi, Tardelli e Altobelli a Madrid durante la finale dei campionati mondiali di calcio del 1982. La nazionale italiana si stava contendendo il titolo contro i tedeschi. La spuntarono gli azzurri. Ma negli occhi dei pugliesi sono altrettanto cariche di memoria le immagini delle "quattro giornate di Pertini", la visita di Stato del marzo del 1980, all'indomani degli assassinii di Piersanti Mattarella e Vittorio Bachelet, in un momento molto delicato per il Paese.
L’ autore
Ottavio Cristofaro è giornalista, saggista e scrittore. È laureato in Scienze della Comunicazione e specializzato con Laurea di specializzazione in Comunicazione e Multimedialità presso l’Università degli Studi di Bari. Opera nel campo dell’organizzazione di uffici stampa sia in ambito culturale e con particolare riferimento al campo politico con esperienze nazionali, regionali e locali. È direttore del portale web “Lo Stradone” e già direttore di Puntoradio. Gode di diverse esperienze da docente formatore, sia presso istituti superiori secondari che presso istituzioni accademiche. È senior advisor per le imprese sotto il profilo della comunicazione aziendale. Collabora con diverse testate ed è giornalista per La Gazzetta del Mezzogiorno.