Asset Publisher

null “Donne…Sapevatelo”: un evento originale nell’ambito del progetto "RipartiAMO da NOI" dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”.

“Donne…Sapevatelo”: un evento originale nell’ambito del progetto "RipartiAMO da NOI" dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”.

Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 20:30, presso il Teatro Vida, a Gravina in Puglia, si terrà lo spettacolo teatrale “Donne… Sapevatelo” , un evento organizzato da tre amiche che hanno condiviso l’intento di fare squadra e portare avanti un progetto di forte valenza sociale e culturale in un percorso di intesa tra Philia Aps, istituzioni pubbliche ed enti privati, realizzato nell’ambito del progetto "RipartiAMO da NOI" dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”, promosso dal Consiglio regionale della Puglia.

Le tre donne sono Ketti Lorusso, Emanuela Emma Grassi ed Antonella Testini, tre donne, tre amiche, da sempre impegnate nel sociale e nella comunicazione che spinte dall’amore verso la propria città e verso la cultura, hanno deciso di portare a Gravina in Puglia, la città in cui vivono, una città dalle mille potenzialità turistiche, paesaggistiche, culturali e culinarie, un evento originale mai messo in scena su un palcoscenico pugliese.

“Donne… Sapevatelo” non è un spettacolo teatrale riservato a sole donne ma vuole essere un momento di riflessione per uomini e donne, grandi e piccini, accessibile a tutti, sulla parità di genere, che non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace.

 La parità di genere si riferisce alla parità tra donne e uomini rispetto ai loro diritti, trattamento, responsabilità, opportunità e risultati economici e sociali. Garantire alle donne e alle ragazze parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, a un lavoro dignitoso, così come la rappresentanza nei processi decisionali, politici ed economici, promuoverà economie sostenibili, di cui potranno beneficiare le società e l’umanità intera, uomini compresi.

Sono partners dell’iniziativa anche il Comune di Gravina - assessorato al turismo ed alle pari opportunità, la Fondazione E.P. Santomasi, l’Aps Peuceti 2.0.

Per info e prenotazioni, si prega di mandare messaggi via whatapp al 340.3268776

In allegato la locandina dell'evento