Il “Barocco Festival Leonardo Leo” prosegue il suo viaggio itinerante a Lecce, che vedrà tre appuntamenti realizzati con il contributo del Consiglio regionale della Puglia.
Il Festival, giunto quest’anno alla XXIV edizione, è una rassegna itinerante di appuntamenti dedicati al patrimonio di musica antica nel segno di Leonardo Leo, tra i maggiori esponenti della scuola napoletana del XVIII secolo con natali a San Vito dei Normanni.
La rassegna suggella in questa tappa l’incontro tra la musica barocca della Scuola Napoletana e la città del Barocco.
- Sabato 9 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Apollo, con il concerto “La Dirindina”
- Domenica 10 ottobre, alle ore 20.30, nel Convitto Palmieri, con lo spettacolo di teatro musicale «Chesta è la regola, Don Lionardo!»
- Giovedì 14 ottobre ore 20.30, Chiesa di Sant’Anna • Lecce, Four Hands and One Wind - Il repertorio per due tastiere e un flauto a becco.
Per informazioni: ingresso con prenotazione Tel. 347 060 4118
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali che “Teca del Mediterraneo” - Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia promuove sul territorio pugliese in collaborazione con le associazioni del territorio per la promozione di tutte le arti, con attività destinate a tutti i cittadini.
La biblioteca, attraverso i propri servizi erogati in sede e tramite la rete delle associazioni culturali, si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
Per maggiori informazioni sul programma clicca qui