Il progetto “Di Terra di Mare di Cielo”, promosso dalla Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” e organizzato dall’Associazione Culturale ETRA E.T.S di Castellana Grotte, mette al centro il futuro del nostro pianeta. La questione ambientale è un’urgenza per tutti. Una sfida per chi immagina un futuro migliore, per chi compie azioni che possano portare ad un miglioramento tangibile per i territori e per le popolazioni.
Il futuro del nostro pianeta è al centro del progetto “Di Terra di Mare di Cielo” che porterà questa urgenza in 6 biblioteche delle sei diverse province. Di ambiente si parlerà inserendo però una marcia in più, usando le parole e le immagini, esplorando i diversi aspetti del problema con l’aiuto di esperti, divulgatori e artisti.
Sei studiosi e sei esperti, insieme con sei artisti, racconteranno la loro idea di tutela e di recupero dell’ambiente.
Sei le biblioteche interessate dal progetto: Trani, Martina Franca, Monopoli, Galatina, Manfredonia e San Vito dei Normanni.
Il calendario iniziale ha subito una modifica a causa della crisi pandemica.