Catalogo on line

Il catalogo di Teca è consultabile al link:

http://teca.consiglio.puglia.it/SebinaOpac/SebinaYOU.do#0 

Nel nostro catalogo è possibile effettuare una ricerca nel patrimonio documentale posseduto sia da Teca del Mediterraneo che da altre biblioteche del territorio: la biblioteca pediatrica “Le 4 Stagioni”, la biblioteca dell’IPSAIC (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea) e la biblioteca dell’IPRES (Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali).

È possibile effettuare una ricerca nelle collezioni di Teca, sia cartacee che elettroniche, e navigare quindi tra i risultati della ricerca con la possibilità di raffinare i criteri in base alla pertinenza del titolo, all’anno di pubblicazione, all’autore, all’editore, e alle altre chiavi di accesso fornite tra le risposte del catalogo.

Il catalogo fornisce inoltre la possibilità di effettuare una ricerca avanzata selezionando i parametri, specificando quindi il contesto di ricerca, la biblioteca, il fondo librario, la tipologia di documento etc.

Dalla Home del Catalogo è inoltre possibile:

- accedere ad uno spazio personale con ACCEDI che permette di registrarsi la prima volta, e dalla volta successiva con la username e la password ricevuti ad iscrizione avvenuta.

Questo spazio personale consente al lettore di effettuare e salvare ricerche bibliografiche, creare bibliografie, suggerire l’acquisto di un volume, effettuare la richiesta di prestito o sua proroga e ancora la prenotazione di un testo, controllare la propria situazione utente e le comunicazioni con la biblioteca;

- navigare tra “Le ultime novità’” le ultime accessioni inserite nel nostro catalogo;

- navigare tra i “Percorsi tematici” di lettura e di studio predisposti dalla Biblioteca in base al proprio orientamento giuridico-economico, ma anche relativi a particolari eventi o iniziative poste in essere dalla Biblioteca o dal Consiglio Regionale della Puglia.

Sono altresì disponibili i servizi:

“Chiedi al bibliotecario” un servizio a distanza che permette di rivolgere domande ai bibliotecari e ricevere risposte via e-mail entro 3 giorni lavorativi;

“Suggerisci un acquisto” un servizio che permette le proposte di acquisto;

o ancora accedere a risorse consultabili on line come le “Webzine” di Teca e la Rete Indaco.

Tutti i servizi sono accessibili da tablet e smartphone Apple e Android attraverso l’App gratuita “Biblio Teca”, scaricabile da PlayStore e AppleStore.