Teca del Mediterraneo - Viridarium Novum: Studi di Storia dell'Arte in onore di Mimma Pasculli Ferrara
Studi e ricerche
Viridarium Novum: Studi di Storia dell'Arte in onore di Mimma Pasculli Ferrara
Il volume spazia, attraverso i suoi 110 saggi di importanti studiosi italiani e internazionali, sui temi fondamentali della ricerca e dell’insegnamento di Mimma Pasculli Ferrara, allieva di Luisa Mortari e di Cesare Brandi, protagonista della cultura pugliese, nazionale e internazionale, nei decenni tra la fine del ‘900 e i primi del XXI secolo. “Viridarium Novum Studi di Storia dell’Arte in onore di Mimma Pasculli Ferrara” è uno straordinario omaggio alle ricerche, alla produzione, all’impegno, agli svariati meriti e risultati della studiosa e si articola analiticamente su Rapporti tra Italia e Spagna in età moderna, Ricerche sulla Puglia, Napoli e l’Italia meridionale, Architettura e città: i centri storici, Tutela, Restauro e valorizzazione dei beni culturali e dei ‘giardini storici’, Pittura, scultura in legno, in argento e decorazione marmorea fra Cinquecento e Settecento, con un’apertura anche all’Arte contemporanea, alla Musica, all’Archeologia, alla Letteratura italiana e straniera.
Calendario presentazione del libro
25 novembre 2021 presso l'Aula Magna del Palazzo Ateneo di Bari