News

null VI edizione Premio Maurogiovanni Prorogata al 20 maggio 2023 la scadenza per l’iscrizione

VI edizione Premio Maurogiovanni Prorogata al 20 maggio 2023 la scadenza per l’iscrizione

In vista delle iniziative per centenario della nascita di Vito Maurogiovanni (2024) e in considerazione dell’interesse manifestato da diverse scuole, la scadenza per l’iscrizione alla VI edizione del Concorso Premio Maurogiovanni è prorogata al 20 maggio 2023 per consentire la più ampia partecipazione possibile. Le scuole interessate a partecipare dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica premiovitomaurogiovanni@gmail.com l’Allegato 1 al Bando pubblicato sul sito del Consiglio Regionale della Puglia, debitamente compilato.

Promosso dal Circolo delle Comunicazioni Sociali "Vito Maurogiovanni" e dal Consiglio Regionale della Puglia, dal Comune di Bari, dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia il concorso è aperto alla partecipazione delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e paritarie, del territorio della Regione Puglia, che potranno elaborare opere originali, soprattutto teatrali, tratte e/o ispirate liberamente al lavoro di Vito Maurogiovanni, alle tradizioni culturali popolari pugliesi, redatte in forma dialettale o in lingua italiana.

Obiettivo del Premio, infatti, è quello di trasmettere agli studenti il senso profondo, l’amore ed il rispetto per la memoria storica che   possa costituire una efficace chiave di lettura per guardare al futuro.

Saranno premiate, per ciascun ordine di Scuola e quindi per ciascuna sezione, le tre migliori produzioni (testo teatrale, saggio, video, creazione artistico-musicale o altro, anche in formato multimediale), relative alle tradizioni storico-culturali pugliesi o anche originali, espressioni comunque della creatività e della sensibilità giovanile in ordine alle tematiche della cultura territoriale e dell’identità. Tutti i prodotti possono essere redatti in lingua italiana o in forma dialettale.

Il Premio si articola nelle tre Sezioni di seguito specificate:

I SEZIONE - Destinatari: Scuola Primaria

I premio € 2,000; II premio € 1.200,00; III premio € 800,00

II SEZIONE - Destinatari: alunni della Scuola Secondaria di I grado

I premio € 2.000,00; II premio € 1.200,00; III premio € 800,00

III SEZIONE - Destinatari: alunni della Scuola Secondaria di II grado

I premio € 2.000,00; II premio € 1.200,00; III premio € 800,00

Potranno essere assegnate delle menzioni motivate a scuole, docenti, o classi e/o alunni. Le scuole vincitrici si obbligano a destinare il premio ad attività per studenti.

I premi sono assicurati con le risorse finanziarie del Consiglio della Regione Puglia e del Comune di Bari.

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia supporta la pubblicizzazione e la diffusione del bando in tutte le scuole statali e paritarie della Regione nonché le fasi del concorso.

CONSULTA QUI LA PAGINA DEL PROGETTO