È ripartita la kermesse di appuntamenti di “Estate Leggerà 2022”, il programma di contrasto alla povertà educativa dei minori promosso dall’assessorato comunale al Welfare e gestito dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] della cooperativa sociale Progetto Città in collaborazione con le organizzazioni che fanno parte delle reti cittadine Bari Social Book e Bari Social Summer. Numerose saranno le attività e iniziative proposte.
Anche quest’anno Teca del Mediterraneo, Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, partecipa a Estate Leggerà organizzando quattro incontri di lettura ad alta voce rivolti a bambini e adulti, durante i quali saranno approfonditi argomenti diversi.
Giovedì 21 e 28 luglio si terranno due incontri rivolti ai bambini, “Un mare di storie in Biblioteca”. Il primo appuntamento avrà come tema le emozioni, il secondo i suoni e i rumori.
Venerdì 15 e 29 luglio si terranno due incontri rivolti agli adulti, “Incontriamoci in Biblioteca”. Il primo appuntamento avrà come tema i teatri baresi, il secondo le tradizioni popolari baresi.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
Le letture si terranno presso la Biblioteca del Consiglio Regionale, in via G. Gentile, 52 – Bari.
Ingresso gratuito, si consiglia la prenotazione.
Per prenotazioni e informazioni telefonare allo 0805402770 o scrivere a biblioteca@consiglio.puglia.it
In allegato il programma generale e le locandine degli eventi organizzati da Teca del Mediterraneo.