L’AIB, Associazione italiana biblioteche ha promosso la seconda edizione di Libri salvati, rassegna annuale di letture pubbliche da libri bruciati dai nazisti nei roghi di Berlino e altre città della Germania il 10 maggio 1933.
L’edizione 2020 ha reso omaggio inoltre a Gianni Rodari, nel centenario della nascita, e Luis Sepúlveda, l’autore cileno morto per COVID-19 ad aprile 2020.
La “Teca del Mediterraneo”, Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, ha voluto dare il suo contributo con un video di lettura di passi scelti dalle opere di Bertolt Brecht, "Poesie"; Gianni Rodari "Marionette in libertà"; Luis Sepúlveda "Storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", disponibile al link https://bit.ly/2ycEq6x
L’elenco delle iniziative sul territorio nazionale è consultabile al link https://www.aib.it/attivita/2020/80761-libri-salvati-letture-2020/
La Teca del Mediterraneo negli ultimi anni sta implementando il proprio patrimonio, prettamente economico-giuridico, con libri e documentazione sull’identità pugliese, sulle attività artistiche e legate al mondo dello spettacolo, su tematiche storiche, sociali, ambientali con una particolare attenzione riservata alle fasce di utenza dei bambini e dei ragazzi. È sempre attenta alle richieste degli utenti e del territorio. Aderisce e collabora con le reti di biblioteche, pugliesi e nazionali, per la promozione della lettura e la formazione del cittadino.