News

null Si segnala il seminario "La disciplina dei rimpatri e la sua rifusione nell'ottica del Nuovo Patto sulla Migrazione"

Dal 21/04/2021 al 21/04/2021

Si segnala il seminario "La disciplina dei rimpatri e la sua rifusione nell'ottica del Nuovo Patto sulla Migrazione"

Mercoledì 21 aprile 2021 ore 9.00 sulla piattaforma TEAMS seminario dal titolo " La disciplina dei rimpatri e la sua rifusione nell'ottica del Nuovo Patto sulla Migrazione"

La gestione dei flussi migratori internazionali, diretti verso il continente europeo, continua a rappresentare un fattore di forte criticità per gli Stati uti singuli e per l’Unione europea (UE). Il 23 settembre 2020, la Commissione europea ha presentato il pacchetto di documenti che costituisce il “New Pact on Migration and Asylum”,  con l’intento di rinnovare l’attuale sistema europeo comune di asilo ( già in fase di revisione dal 2016) e di definire un approccio globale nei settori della migrazione, dell’asilo, dell’integrazione e della gestione delle frontiere. Il “Nuovo Patto”, non solo sollecita l’adozione delle proposte già avanzate dalla Commissione europea e discusse dal Consiglio e Parlamento (ad es. in materia di qualifiche, accoglienza, rimpatri), ma anche propone nuove iniziative (ad es. regolamento sulla migrazione e l’asilo; regolamento procedure; regolamento sulla gestione di situazioni di crisi e di forza maggiore). L’attualità del tema e la centralità delle politiche di immigrazione e di asilo nell’odierno processo di integrazione europea, rende opportuno coltivare un dibattito non esclusivamente scientifico, ma aperto alla partecipazione dei cittadini, al fine di condurre riflessioni inerenti allo sviluppo di tali politiche in un’ottica tesa alla gestione del fenomeno migratorio in chiave effettivamente “solidaristica”.

Il seminario, che si inserisce tra le attività scientifiche del PRIN 20174EH2MR International Migrations, State, Sovereignty and Human Rights: open legal issues, è organizzato dallo Europe Direct Puglia, Centro di Documentazione Europea di Bari, dal Dipartimento di Scienze Politiche.

Per partecipare è necessario inviare una mail con nome, cognome ed ente di appartenenza.

Gli studenti dell’Università di Bari devono invare la mail dall’indirizzo @uniba.it

In allegato il programma completo

Nome documento Data
 Seminario 21 aprile 2021_pages-to-jpg-0001 (1).jpg
(dimensione:202Kb)

16/04/2021