Giovedì 6 maggio alle ore 17.00 sulla piattaforma TEAMS si svolgerà il seminario dal titolo “Conferenza sul futuro dell’Europa: cittadini europei si diventa”. Il seminario è organizzato dallo Europe Direct Puglia in collaborazione con il Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”, il Movimento Federalista Europeo - Puglia, l’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa – Puglia, l’Associazione Europea del Mediterraneo e il Comitato per la Qualità della Vita.
Per partecipare è necessario inviare una mail a europedirect.puglia@uniba.it indicando nome, cognome ed ente di appartenenza.
Agli studenti dell’Università di Bari si chiede di inviare la mail esclusivamente dall’indirizzo @studenti.uniba.it indicando nome, cognome e corso di laurea. Non sono previsti CFU.
La Conferenza sul futuro dell’Europa rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di integrazione europea: un’occasione senza precedenti per plasmare l’Europa di domani attraverso un processo partecipativo dell’intera società civile. Il metodo della Conferenza consiste, infatti, nel dar voce ai cittadini nel modo più ampio possibile, rendendoli protagonisti nella definizione delle priorità politiche dell’UE. I cittadini possono partecipare a questo processo avvalendosi della piattaforma digitale e interattiva, un portale disponibile in 24 lingue nel quale esprimere e condividere opinioni e iniziative, prendere parte a eventi e organizzarli, purché nel rispetto dei principi di inclusività, apertura e trasparenza. Quest’anno, la festa dell’Europa, che ricorre il prossimo 9 maggio, coinciderà con l’evento inaugurale della Conferenza.