Il 1 maggio si celebra la Festa del lavoro e dei lavoratori, quest’anno una festa un po’ insolita a causa della pandemia da coronavirus che ha messo in pausa molte attività lavorative, ma dobbiamo ricordare lo stesso le lotte che, durante i secoli, i lavoratori hanno combattuto per poter veder riconosciuti i propri diritti.
In questa occasione segnaliamo il volume “La festa del Primo maggio. Protagonisti e simboli della festa del lavoro a Cerignola e in Puglia” di Giovanni Rinaldi.
Il catalogo della mostra realizzata nell'ambito del corso di formazione "Di Vittorio e la Storia Italiana del Novecento", dedicata ai protagonisti e ai simboli della Festa del Lavoro in Puglia e in particolare a Cerignola, la città natale di Giuseppe Di Vittorio, è inserito nella linea editoriale del Consiglio regionale della Puglia “Leggi la Puglia” che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio, le tradizioni e il patrimonio culturale pugliese ed è scaricabile al link: http://biblioteca.consiglio.puglia.it/dettaglio/contenuto/71620/La-festa-del-Primo-maggio
Tutte le pubblicazioni della linea editoriale “Leggi la Puglia” sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale, scaricabile gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo al link: http://biblioteca.consiglio.puglia.it/lista/row/2170/linea-editoriale-Leggi-la-Puglia; possono essere acquistate nelle librerie, perché sono nel circuito distributivo, oppure possono essere lette sia nella Biblioteca del consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo”, sia nelle biblioteche comunali della Regione Puglia, alle quali vengono inviate per la messa a disposizione del pubblico.