ll 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del Diritto d’Autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose. Nel 1995 la Conferenza generale dell’Unesco ha scelto questa data simbolica per la letteratura universale. Questa celebrazione ha origini catalane. Da più di 400 anni, in Catalogna, il 23 aprile, festa di San Giorgio, ogni uomo offre una rosa alla sua donna.
Ancora oggi, il 23 aprile, librai e libraie della Catalogna portano avanti questa tradizione, regalano una rosa per ogni libro venduto.
Ora più che mai, dedicare del tempo alla lettura è fondamentale, il potere dei libri deve aiutare a combattere l’isolamento e ad ampliare i nostri orizzonti.
In questa occasione Teca del Mediterraneo - Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia propone uno scambio virtuale di libri, tramite le sue pagine social, in cambio donerà a tutti i partecipanti una rosa virtuale. Questa iniziativa ha come obiettivo la promozione della lettura e uno scambio per condividere pensieri ed emozioni, anche a distanza.
Coloro che vorranno partecipare dovranno pubblicare su Facebook o su Instagram la foto della pagina di un brano tratto dal proprio libro preferito e taggare la Teca del Mediterraneo.
Teca del Mediterraneo, inoltre, coglie l’occasione per invitare tutti a consultare il suo catalogo: http://teca.consiglio.puglia.it/SebinaOpac/SebinaYOU.do#0 dove, oltre a tutto il patrimonio di circa 47.000 documenti (monografie, periodici, ebook, quotidiani elettronici, banche dati, risorse audio e video), è presente la pagina dedicata alla Giornata del libro 2021 https://teca.consiglio.puglia.it/SebinaOpac/list/giornata-del-libro-2021/377680871903