News

null Rinvio della Premiazione del Premio "Terre di Puglia"

Dal 20/04/2020 al 30/04/2020

Rinvio della Premiazione del Premio "Terre di Puglia"

La premiazione della terna delle Case Editrici pugliesi, finaliste del Premio Letterario “Terre di Puglia”, inizialmente prevista per il 23 aprile, è posticipata all’autunno 2020

Lo comunica Angela Disanto, presidente del “Club Femminile dell’Amicizia”, promotore dell’’iniziativa che è stata lanciata nel mese di dicembre 2019.
I Premio Letterario “Terre di Puglia”, rivolto alla case editrici pugliesi, ideato dalla scrittrice Giulia Poli Disanto, continua con il lavoro della Giuria che sta ultimando la lettura dei ben diciotto titoli candidati, libri di narrativa pubblicati nell’anno 2019, dando attuazione al progetto culturale di carattere regionale che punta congiuntamente alla promozione della lettura e al sostegno dell’editoria pugliese.

L’idea di valorizzare le Case editrici del territorio, e quindi anche gli scrittori che ne fanno parte, rientra tra le numerose realtà culturali che il Comune di Santeramo ha condiviso grazie anche alla preziosa collaborazione della Teca del Mediterraneo, biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, Gal Terre di Murgia e il patrocinio dell’associazione Presìdi del libro.

Con questa decisione il Club Femminile sottolinea che la Cultura non si arrende e non si ferma, i libri concorrenti e le Case Editrici continueranno ad avere un ampio spazio e un ruolo primario nella diffusione della lettura soprattutto in questo periodo così difficile. Confidando in un futuro più disteso e sereno, con questa soluzione si è sicuri di interpretare il consenso di tutte le Case Editrici, della Giuria nonché di tutti i collaboratori e sostenitori che affiancano il Premio.

Il rinvio permetterà di realizzare concretamente la festa del libro già programmata presso la biblioteca “Giovanni Colonna” di Santeramo in Colle, in concomitanza con la premiazione, che vedrà il coinvolgimento della popolazione, degli studenti, in particolare dei quelli della scuola superiore “Pietro Sette” di Santeramo in Colle, e delle librerie del territorio, tessendo le prime trame di una rete della lettura che il premio vuole contribuire a promuovere.

I 18 libri candidati dalle case editrici pugliesi per la I° edizione del Premio Letterario “Terre di Puglia”.

Alessio Rega, Giro di vita, Les Flaneurs Edizioni
Cristò, La meravigliosa lampada di Paolo Lunare, TerraRossa Edizioni
Sergio Fontana, H. Memorie di Eracle, Edipuglia
Bianca Tragni, Anna Ximenes, Edizioni di Pagina
Valeria Patruno, Il giallo è un colore neutro, Giazira Scritture
Cosimo Sammarruga, Il mobile dei segreti, Schena Editore
Annalisa Graziano, Solo mia. Storie vere di donne, Edizioni La Meridiana
Ettore Gobbato, Tana Beles, Radici Future Edizioni
Elisabetta Ferrara, La vita è un sacco pieno di giorni, Nuova Palomar
Rita Lopez, Apri gli occhi, Florestano Edizioni
Pietro Zauli, L'ultima tarantata, I libri di Icaro
Luigi Laguaragnella, Abbracci, Progedit
Elvio Carrieri, Fuoco amico a Bari, Mario Adda Editore
Annamaria Gustapane, Malepilu, Besa Muci
Maria Concetta Cataldo, Un volto dal tempo – Angela, Edizioni Giuseppe Laterza
Giovanna De Crescenzo, A un passo da te, WIP Edizioni
Milena Magnani, Il circo capovolto, Kurumuny Edizioni
Sebastiano Mondadori, Il contrario di padre”, Manni editore

Nome documento Data
 Comunicato.docx
(dimensione:93Kb)

20/04/2020