È stato rinviato a venerdì 30 luglio, sempre alle 18, l’evento “Andiamo a leggere in Consiglio”, già in programma per il 23.
Teca del Mediterraneo, Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, organizza il terzo appuntamento di lettura ad alta voce rivolto alle bambine e ai bambini, “Andiamo a leggere in Consiglio”, con tema “Bimbi a tavola”. A seconda delle condizioni meteorologiche, l’evento si svolgerà sul piazzale esterno o nella sala climatizzata interna del palazzo del Consiglio Regionale, via Gentile, 52 a Bari.
L’iniziativa si inserisce all’interno del percorso “Libri per i parchi”, in occasione di Estate Leggerà che, insieme a Bari Social Summer, prevede un cartellone, da giugno a settembre, di oltre 100 eventi gratuiti per bambini, adolescenti, adulti, famiglie e anziani, promossi dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari, in collaborazione con i servizi del welfare cittadino e la rete Bari Social Book.
Obiettivo della manifestazione è l’inclusione e la promozione sociale, la partecipazione, la solidarietà e la cittadinanza attiva, offrendo ai e alle baresi di ogni età occasioni per vivere, insieme, un’estate “leggera” e serena dopo un anno particolarmente impegnativo.
Teca del Mediterraneo, Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, partecipa a Estate Leggerà organizzando incontri settimanali di lettura ad alta voce rivolti ai bambini e agli anziani, durante i quali saranno approfonditi argomenti diversi.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
Ingresso gratuito su prenotazione.
Per prenotazioni e informazioni telefonare allo 0805402770 o scrivere a biblioteca@consiglio.puglia.it
Tutte le attività si svolgeranno nel pieno rispetto dei protocolli anti COVID, obbligatorio l'uso della mascherina e il distanziamento.
Estate Leggerà e Bari Social Summer sono entrambi coordinati dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] di Bari.
Bari Social Summer è un ampio programma di iniziative realizzate in collaborazione con i Centri Servizi per le Famiglie e la rete dei servizi di welfare cittadino, il Centro Antiviolenza comunale, la Casa delle Culture.
Estate Leggerà è il programma di attività ed eventi, realizzato in collaborazione con la rete Bari Social Book, per la promozione della lettura e del libro come volano di incontro, scambio, inclusione e costruzione di comunità educanti con cittadine e cittadini minori, famiglie, adulti e anziani.
Il cartellone è suddiviso in quattro diversi percorsi:
· “Libri sulle onde” comprende veleggiate e letture sulla Biblio-barca, raccontastorie e flashbookmob sulle spiagge;
· “Libri tra le case” con letture ad alta voce sulle panchine, nei condomini, nelle strade e nei vicoli dei quartieri della città;
· “Libri nei tramonti” con reading, incontri e presentazioni sul far della sera;
· “Libri per i parchi” con letture di silent book, albi illustrati e libri in CAA (Comunicazione aumentativa alternativa), spettacolarizzazioni teatrali, presentazioni di libri ed incontri con autori.
In allegato i programmi di Estate Leggerà e Bari Social Summer.