News

null Rassegna "Libri di Puglia” : nuovo appuntamento lunedì 22 novembre 2021

Rassegna "Libri di Puglia” : nuovo appuntamento lunedì 22 novembre 2021

Nuovo appuntamento della rassegna Libri di Puglia, il progetto che porta i libri e gli autori nei caffè letterari promosso da APE - Associazione Pugliese Editori con il sostegno di Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia.

L’incontro è fissato per lunedì 22 novembre, alle ore 18.30, presso Portineria21 Caffè & Bistrot, in via Cairoli 137/a-139 a Bari, con la presentazione del libro “Gli IN-VERSI” di Domenico Dalfino, WIP Edizioni.

Interverranno il prof. Roberto Voza (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della Università di Bari), il prof. Pierluigi Portaluri (Università del Salento), il Cons. Giancarlo Montedoro (Presidente sez. del Consiglio di Stato) e con la partecipazione straordinaria del prof. Giorgio Costantino (Università di ROMA TRE).

Prenotazione obbligatoria al 080.6456374. Ingresso consentito con Green pass, secondo le disposizioni vigenti.

Il libro

L’autore gioca con le parole rendendole perle. Le scompone, le svuota, le riempie di altro. Ne fa origami con i quali deliziarsi e deliziare, senza perdere uno spirito fanciullesco che si oppone a stereotipi e convenzioni, per guidare i lettori in un mondo irrelato, dove lo scherzo salace e fugace frange la monotonia dei giorni di pioggia e di quelli di vento. Le sillabe sono lettere di un commiato con il noto, e diventano zattere per esplorare e lasciarsi esplorare con la neanche poi tanto inconfessata speranza di perdersi come naufrago.

L'autore

Domenico Dalfino (Bari, 1970) insegna e, ogni giorno della sua vita, impara.
L’autore ha già pubblicato, sempre per i tipi della WIP, nel 2019 I Di-Versi. 

Il progetto

“Libri di Puglia” ha raccontato al pubblico il ricco e variegato panorama letterario della regione, il lavoro delle case editrici, con la presentazione di libri e autori, e a dando voce anche a biblioteche e librerie.

Partito nel 2019 il progetto “Libri di Puglia”, intende offrire nuove forme di promozione del libro e incentivare la lettura in luoghi alternativi alle biblioteche e alle librerie, tradizionalmente deputate a questo tipo di attività.

Per creare occasioni di incontro e di fruizione dei libri e raggiungere nuovi lettori sono stati coinvolti 11 locali – prevalentemente dedicati alla ristorazione (bar, caffè letterari, pub) – distribuiti nelle sei province pugliesi, per ospitare eventi culturali legati al mondo del libro (presentazioni, reading, incontri con gli autori) e diventare punti lettura permanenti: in ogni locale, infatti, gli avventori hanno a disposizione per la lettura e il prestito uno scaffale di libri pubblicati dagli editori pugliesi aderenti al progetto.

L’iniziativa “Libri di Puglia” mira ad offrire un’animazione culturale costante del pubblico e a saldare la proposta libraria con quella dell’intrattenimento, contribuendo inoltre allo sviluppo dell’imprenditoria pugliese nel segmento editoriale e alla diffusione del ricco e variegato panorama letterario della regione.