Giovedì 6 maggio 2021, dalle ore 18.00, si terrà on line la presentazione del volume “La Seconda” di Giulia Basile, Les Flâneurs Edizioni.
Dopo i saluti istituzionali di Lucia Parchitelli, consigliera regionale, introdurrà Francesca Tritto, P.O. Coordinamento della biblioteca e promozione culturale - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Dialogherà con l’autrice Lorita Tinelli, psicologa e presidente del Centro Studi Abusi Psicologici (CeSAP).
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
Evento on line gratuito, disponibile sulla pagina https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo oppure previa registrazione da effettuarsi nei giorni precedenti al link https://weon.consiglio.puglia.it/
Per ogni informazione e quesiti tecnici contattare email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it tel.080 5402770
Il libro
Non sempre è facile relazionarsi in modo sereno all’interno di un nucleo familiare.
Lo sa bene Filomena che, seconda di quattro figlie, fin da piccola lotta per trovare il proprio posto nel mondo. Messa in ombra dal caso, sia per essere nata dopo la primogenita, sia per non essere il maschio che suo padre ha sempre desiderato, lei impara a sentirsi la seconda in ogni aspetto della sua vita, nello studio, nel lavoro e anche nell'amore. I suoi genitori non sono in grado di aiutarla, la madre perché è una donna non realizzata, frutto dei “doveri” di un patriarcato che è ancora dominante anche quando si tinge di modernità; e il padre teso alla realizzazione di sé stesso con sogni da piccolo borghese.
Quello della protagonista sarà un percorso difficile, vissuto tra la provincia barese e l’Inghilterra, che però la porterà a costruire da sola pian piano la sua personalità, ridimensionando l’importanza del corpo e dell’apparire rispetto all’essere e alla misura dell’amore, che può essere perfetto solo nella verità. È nella condivisione che Filomena trova la gioia di vivere e sperimenta nell’altruismo un cammino di speranza e di salvezza.
L’autrice
Giulia Basile, laureata in Lettere e in Pedagogia, ha speso la sua vita nella scuola. Dinamica animatrice culturale e sociale, è stata tra l’altro consigliera comunale e sindaca di Noci (Ba) suo paese natale. Fondatrice dell’Associazione culturale femminile D.A.R.F. e dell’AVIS (Ass. Donatori Sangue) di Noci, è presente in varie associazioni a livello nazionale e internazionale come AIRC, Toponomastica Femminile, Progetto Continenti. Numerose sono le sue pubblicazioni in prosa e in versi.