News

null Presentazione del libro “Nell’intimità di Nino Rota” Giovedì 19 maggio 2022

Presentazione del libro “Nell’intimità di Nino Rota” Giovedì 19 maggio 2022

Giovedì 19 maggio 2022, alle ore 17.00, presso il palazzo del Consiglio regionale della Puglia, via Gentile 52 - Bari, si terrà la presentazione del libro “Nell’intimità di Nino Rota – curiosando ancora tra le carte di Prudenzina Giannelli” di Tino Sorino; Nep edizioni.

Introdurrà Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Dialogherà con l’autore, Nicola Scardicchio, musicologo e allievo di Nino Rota.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca al seguente link:  https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Per informazioni: email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it - tel. 080 540 2770.

Il libro

Un viaggio nell’intimità di Nino Rota, attraverso il ricco materiale d’archivio messo interamente a disposizione del giornalista rutiglianese Tino Sorino da Vilia Muto, la nipote della farmacista Prudenzina Giannelli, legata al Maestro da una lunghissima e profonda amicizia, durata oltre quarant’anni,  dalla fine degli anni Trenta del Novecento alla morte del Musicista avvenuta il 10 aprile 1979 all’età di 67 anni.

Il libro, incentrato ancora una volta sulla figura di Nino Rota, prosegue il lavoro di ricerca iniziato già con il libro “In Seicento o a spasso con Nino Rota. Ricordi e documenti dagli archivi dei suoi amici”, per dare voce alla nuova ricca documentazione offerta da Vilia.

Grazie alla sua generosità, si può così tracciare una biografia “intima” di Nino Rota e insieme aprire squarci sulla Bari borghese prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Al centro dell’attenzione non solo le vicende umane del grande compositore ma anche quelle di Prudenzina, sua insostituibile e preziosissima amica “speciale” e di altri loro amici che si incontravano a casa Giannelli a Torre a Mare.

Lo sguardo si apre, così, non solo sulla realtà delle famiglie borghesi nella Puglia di allora ma anche sul più misterioso mondo degli ermetisti, tra cui Nino Rota, che riconoscevano come Maestro don Giacomo Borracci.

Ne vien fuori un Nino Rota che pur con la sua grande spiritualità va sempre di corsa ed è “… in ritardo con tutto” ma riesce, comunque, a trovare piccoli spazi per sé e per i suoi amici per poter esprimere in preghiere e canzoni ancora inedite sentimenti nascosti nel profondo.

(Pubblicato a febbraio 2022, Nep edizioni srls).

L’autore

Tino Sorino

È nato a Rutigliano, dove vive e lavora da 68 anni,. Bancario per una vita, dopo il pensionamento, dopo l’esperienza di avvocato della Federconsumatori-Puglia del suo paese, collabora come giornalista- pub­blicista con “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Appassionato di storia locale, ha scritto nel 2007 “Un antico Caffè di provincia: il Caffè Roma”, nel 2011, a quattro mani con Peppino Sorino, “Nicola Didonna, il mece­nate, l’imprenditore”, nel 2014 “Aldo Moro e la passione politica. Visite nella circoscrizione Bari- Foggia”, nel 2015 ha curato con la moglie Anna Maria il libro “Sogni e desideri di una piccola stella” di Mariagrazia Rossi, nel 2016 “Rutigliano in foto e in cartolina Dalla fine dell’Ottocento agli anni ’60 del Novecento Economia e Società”, nel 2019, ad aprile, con Pasquale Gasparro “Rutigliano in foto. Storie, mestieri, tradizioni”,ad ottobre 2019 “Rutigliano in foto. Altre storie, altri mestieri e professioni” e a dicembre 2020 “In Seicento o a spasso con Nino Rota. Ricordi e documenti dagli archivi dei suoi amici”, gli ultimi cinque per la NeP edizioni Srls. E’ in fase di pubblicazione (quasi sicuramente a febbraio 2022 e sempre per la NeP edizioni Srls) un secondo volume sul grande Maestro Nino Rota dal titolo: “Nell’intimità di Nino Rota. Curiosando ancora tra le carte di Prudenzina Giannelli”,  dove viene fuori un ritratto più intimo del Musicista, grazie alla generosità della nipote di Prudenzina Giannelli, insostituibile e preziosissima amica barese del Maestro.