News

null Presentazione del libro “Le margherite gialle” di Elena Ciciolla Giovedì 21 aprile 2022

Presentazione del libro “Le margherite gialle” di Elena Ciciolla Giovedì 21 aprile 2022

Giovedì 21 aprile 2022, alle ore 17.30, presso il palazzo del Consiglio regionale della Puglia, via Gentile 52 - Bari, si terrà la presentazione del libro “Le margherite gialle. La pazzia che alberga in noi” di Elena Ciciolla, Poiesis editrice. Evento organizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato Libri su Misura, della rete Bari Social Book, che promuove la lettura nei reparti pediatrici degli ospedali di Bari.

Introdurrà Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale. Porterà i saluti Angela Leone, Presidente dell’Associazione Libri su Misura. Dialogherà con l’autrice, Onofrio Pagone, giornalista. Letture a cura di Anna Garofalo, attrice.

L’incontro si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid e in piena sicurezza. Per l’accesso all’evento sarà necessario essere muniti di Green Pass rafforzato e mascherina FFP2, secondo le disposizioni vigenti.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca al seguente link:  https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo.

Per informazioni: email progetti.biblioteca@consiglio.puglia.it - tel. 080 540 2770.

Il libro

Un drammatico intreccio tra il dolore altrui e il proprio. Tra la vita andata in frammenti dei pazienti e la propria: questo è il nucleo essenziale de "Le margherite gialle. La pazzia che alberga in noi" di Elena Ciciolla. L'autrice, di professione psichiatra, tenta con la scrittura di questo libro un'immersione totale nella vulnerabilità della condizione umana. Le storie qui narrate, riprese dalla sua pratica clinica, sono in tutti i sensi diverse: troviamo i cosiddetti "casi disperati" o quelli che inventano soluzioni ingegnose e divertenti ai loro deliri, o quelli purtroppo che si chiudono con il suicidio. Elena Ciciolla si può dire non faccia quasi niente per tenersi a distanza dai pazienti che cura. Tanto da ritrovarsi in un drammatico intreccio tra il dolore altrui e quello proprio.

L’autrice

Elena Ciciolla è nata a Bari nel 1962 da famiglia lucana. Si è laureata a 25 anni in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti, si è poi specializzata in Psichiatria e quindi si è formata come psicoterapeuta individuale e di gruppo con orientamento psicoanalitico. Da 30 anni lavora in un Servizio Pubblico di Salute Mentale. Si è sposata due volte, la prima con un uomo da cui ha avuto due figli, la seconda con una donna, sua compagna di vita da dodici anni. Nei ritagli di tempo dipinge quadri astratti, i suoi miscugli di colore. Fulcro della sua vita è stato e continua ad essere il “prendersi cura” dei suoi figli e dei suoi pazienti.