Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 17.30, presso il palazzo del Consiglio regionale della Puglia, via Gentile 52 - Bari, si terrà la presentazione del libro IL SEGNO SCRITTO - dai graffiti all’alfabeto, di Giovanna Negri, Edizioni dal Sud.
Saluti istituzionali di Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale; dialoga con l’Autrice: Augusto Ponzio, professore emerito di Filosofia del Linguaggio.
La pubblicazione è inserita nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.
L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa.
Tutte le pubblicazioni sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale scaricabile gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo, la biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, al link https://biblioteca.consiglio.puglia.it/linea-editoriale-leggi-la-puglia-. Si assicura così la condivisione e la fruibilità dei contenuti ad un ampio pubblico.
Il Consiglio regionale della Puglia contribuisce ad arricchire il catalogo delle biblioteche del territorio pugliese, omaggiando le copie cartacee.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.
L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca al seguente link: https://www.facebook.com/BibliotecaConsiglioRegPugliaTecadelMediterraneo.
Per informazioni: email biblioteca@consiglio.puglia.it - tel. 080 540 2770.
Il libro
IL SEGNO SCRITTO - dai graffiti all’alfabeto
Esposto in forma di racconto, il testo è un itinerario nel tempo tra le tecniche di comunicazione incise, disegnate o scritte, dalla preistoria alle forme alfabetiche: un alternarsi insolito di storia, miti, letteratura e archeologia per narrare l’evoluzione del segno come mezzo di comunicazione che aggiunge al gesto e al linguaggio un significato-significante specifico in forma stabile e ripetibile. Prodotto di un processo continuo e progressivo il segno si evolve come espressione di cultura, sinestetico a gusti e intenzioni artistiche coeve, dalle più remote e “impure” modalità graffite fino ai riconosciuti manufatti d’arte. L’interesse professionale dell’autrice per le testimonianze della “forma scritta” s’intreccia a un vissuto di memorie ed esperienze dirette per raccontare “una storia vecchia in un modo nuovo”.
L’autrice
Giovanna Negri vive a Milano. Laureata in archivistica, paleografia e diplomatica all’Università di Siena con specializzazione all’Università degli Studi di Milano ha lavorato in prestigiosi archivi della città (Fabbrica del Duomo di Milano, Ospedale Ca’ Granda, Società Umanitaria) e ha insegnato Storia della scrittura nella Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (NABA) nella cattedra del prof. Guido Ballo. Attiva negli enti pubblici di cultura milanesi e internazionali, ha pubblicato contributi di studio e di ricerca in materia d’archivio e di storia milanese e affiancato illustri studiosi per la compilazione di cataloghi di esposizioni documentarie e d’arte.