News

null Premio Letterario “Terre di Puglia” Selezionati i libri vincitori

Dal 23/07/2020 al 31/08/2020

Premio Letterario “Terre di Puglia” Selezionati i libri vincitori

La giuria del Premio Letterario “Terre di Puglia”, rivolto alle case editrici pugliesi, ha concluso le operazioni di valutazione e ha selezionato i vincitori tra i diciotto libri di narrativa pubblicati nell’anno 2019 che erano candidati.

Si collocano ai primi tre posti, con un ex-equo, i libri:

  1. Cristò, “La meravigliosa lampada di paolo Lunare, TerraRossa Edizioni

  2. Rita Lopez, “Apri gli occhi”, Florestano Edizioni

  3. Annamaria Gustapane, “Malepilu”, Besa Muci e Sebastiano Mondadori, “Il contrario di padre”, Manni Editore

La cerimonia di premiazione avverrà il 26 settembre 2020 presso la Biblioteca Comunale di Santeramo in Colle, “Giovanni Colonna”, e sarà comunicata anche  una menzione speciale proposta dalla giuria “Giovani”.

Il Premio “Terre di Puglia” è stato promosso dal Club femminile dell’Amicizia di Santeramo in Colle, sostenuto dalla Teca del Mediterraneo, biblioteca del Consiglio Regionale di Puglia, dal GAL “Terre di Murgia”, dal Comune di Santeramo e si avvale altresì del patrocinio dei Presìdi del Libro, della collaborazione della Biblioteca Comunale “Giovanni Colonna” di Santeramo e delle librerie santermane Equilibri, Libriamo, L’edicola di via Roma. Il Premio è finalizzato alla promozione della lettura e al sostegno dell’editoria pugliese.

La giuria è formata da Alessandro Cannavale, Gabriella Genisi, Annamaria Minunno, Fabio Moliterni;  dalle componenti del settore Cultura del Club Giulia Poli Disanto, Laura Perri, Caterina Porfido, Camilla Robert; dalla responsabile della Biblioteca Comunale “G. Colonna” Rosangela Silletti e da dieci studenti della Scuola Superiore “ISS Pietro Sette” di Santeramo.

I 18 libri candidati dalle case editrici pugliesi per la I° edizione del Premio Letterario “Terre di Puglia” sono stati:

Alessio Rega, Giro di vita, Les Flaneurs Edizioni

Cristò, La meravigliosa lampada di Paolo Lunare, TerraRossa Edizioni

Sergio Fontana, H. Memorie di Eracle, Edipuglia

Bianca Tragni, Anna Ximenes, Edizioni di Pagina

Valeria Patruno, Il giallo è un colore neutro, Giazira Scritture

Cosimo Sammarruga, Il mobile dei segreti, Schena Editore

Annalisa Graziano, Solo mia. Storie vere di donne, Edizioni La Meridiana

Ettore Gobbato, Tana Beles, Radici Future Edizioni

Elisabetta Ferrara, La vita è un sacco pieno di giorni, Nuova Palomar

Rita Lopez, Apri gli occhi, Florestano Edizioni

Pietro Zauli, L'ultima tarantata, I libri di Icaro

Luigi Laguaragnella, Abbracci, Progedit

Elvio Carrieri, Fuoco amico a Bari, Mario Adda Editore

Annamaria Gustapane, Malepilu, Besa Muci

Maria Concetta Cataldo, Un volto dal tempo – Angela, Edizioni Giuseppe Laterza

Giovanna De Crescenzo, A un passo da te, WIP Edizioni

Milena Magnani, Il circo capovolto, Kurumuny Edizioni

Sebastiano Mondadori, Il contrario di padre”, Manni Editore