News

null Mostra fotografica Vicoli ciechi prima dell’aurora di Aurora Maletik nell ambito di Futura la Puglia per la parità inaugurazione 11 maggio

Mostra fotografica “Vicoli ciechi prima dell’aurora” di Aurora Maletik, nell’ambito di “ Futura, la Puglia per la parità” – inaugurazione 11 maggio

Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra “Vicoli ciechi prima dell’aurora” di Aurora Maletik, un progetto dell’Associazione culturale TerraNova  sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia con “ Futura, la Puglia per la parità” (bando finalizzato a diffondere i temi di parità di genere mediante la realizzazione di progetti culturali che consentano la comprensione della dimensione della disparità tra i generi e la decostruzione degli stereotipi). 

All’inaugurazione saranno presenti:

Loredana Capone,  Presidente del Consiglio Regionale della Puglia

Anna Vita Perrone,  Dirigente della Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia

Rossella Mazzotta,  Presidente Associazione culturale TerraNova

Maria Angelastri, Storica dell’arte dell”Accademia di Belle Arti di Bari

Aurora Maletik,  Fotografa

Michele Saponaro,  Giornalista e operatore culturale

In questo progetto, che propone una riflessione sulla figura delle donne, Aurora Maletik utilizza il mezzo fotografico per realizzare ritratti e autoritratti dall’allure surreale, immagini intimiste e concettuali di grande intensità, da cui spiccano grazia e al contempo malinconia, e che usa come metafora della vita.

L’arte fotografica diviene, in questo percorso, uno strumento rappresentativo adeguato alla conoscenza della genesi culturale, antropologica ed evolutiva della condizione femminile.

L’associazione culturale TerraNova sempre attenta a queste problematiche nel suo lungo percorso culturale e sociale, promuove i valori dell’uguaglianza e crede nella cultura come fonte di consapevolezza ed emancipazione.

La mostra, allestita presso il Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, via Gentile 52 - Bari, sarà visitabile fino al 31 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdi.

Accesso libero e gratuito.