News

null Inaugurazione della mostra "Obiettivo Donna" a cura di Rossella Mazzotta

Inaugurazione della mostra "Obiettivo Donna" a cura di Rossella Mazzotta

Martedì 13 settembre 2022 alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra “Obiettivo Donna”, a cura di Rossella Mazzotta, presidente dell’associazione culturale TerraNova di Bari in collaborazione con l’Associazione Fotografi di Strada.

La mostra, allestita presso Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, via Gentile 52 - Bari, sarà visitabile dalle ore 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì.

All’inaugurazione saranno presenti Anna Vita Perrone, dirigente della Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale del Consiglio regionale della Puglia, Rossella Mazzotta, curatrice della mostra e presidente dell’Associazione culturale TerraNova, Giuseppe Di Bari presidente dell’Associazione Fotografi di Strada, Aurora Maletik artista/fotografa e Roberta Catalano storica dell’arte, nonché i fotografi partecipanti all’esposizione e i soci delle stesse associazioni

“Obiettivo Donna” è l’occasione per diffondere uno studio sulle donne mediante l’arte fotografica, per coglierne gli aspetti più delicati e profondi, allo scopo di usare l’immagine come potente canale di trasmissione per veicolare il concetto di parità sollecitando la riflessione di chi sta dietro la macchina fotografica e quella di chi, successivamente, si trovi ad osservare lo scatto; il tema portante della mostra è una specifica ricerca compiuta su vari momenti e situazioni del vissuto femminile.

Accesso libero e gratuito.

Ai visitatori sarà omaggiato il catalogo della mostra, edito dalla casa editrice barese Gelsorosso, inserito nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa.

Il Consiglio regionale della Puglia contribuisce ad arricchire il catalogo delle biblioteche del territorio pugliese, omaggiando le copie cartacee.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Lo spazio espositivo della Teca del Mediterraneo è aperto gratuitamente ai cittadini, come tutti i servizi bibliotecari, per offrire momenti di incontro con e tra le persone, con i libri, con l’arte, con la cultura, con sé stessi.

La fotografia è un’Arte e come tale rientra nelle Sezioni delle collezioni del patrimonio documentale della biblioteca. Sempre più numerose sono le monografie su scultura, pittura, architettura, letteratura, musica, danza, cinema e teatro, fotografia, fumetto e graphic novel che la biblioteca mette a disposizioni dell’utenza, puntando ad una formazione a tutto tondo del cittadino, non limitandosi alle materie economico-giuridiche, che restano quelle della sua specializzazione.

Questi fondi sono costantemente incrementati da importanti e interessanti donazioni che consentono di conservare testi più datati e spesso fuori commercio.

Il tema della mostra invece è pertinente con un’altra parte del catalogo della biblioteca: la Sezione Cultura di genere: ai volumi dedicati all’analisi dei metodi e dei progetti per migliorare la qualità della vita delle donne, alla promozione di una reale cultura di parità uomo/donna.

In allegato:

scheda tecnica della mostra

 

Nome documento Data
 Scheda tecnica “Obiettivo Donna”.pdf
(dimensione:104Kb)

08/09/2022