Il testo analizza l’evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale, con particolare riferimento alla Legge 23 dicembre 1978 n. 833 "Istituzione del servizio sanitario nazionale" e all’attività dei Parlamentari Pugliesi, proponendo un excursus storico che parte da Carlo Alberto ed arriva ad oggi. Il libro deriva dall’attività di ricerca svolta dal Liceo Banzi - Bazoli di Lecce e dal Polo Liceale Sylos - Fiore di Terlizzi (BA), coordinata dall’on. Gero Grassi, oggi funzionario del Consiglio Regionale della Puglia, considerato il suo lungo percorso di presenza nelle Istituzioni e nella Sanità. Il libro contiene pensieri e riflessioni di 12 studenti dei due licei pugliesi, che permettono di comprendere come i giovani leggano pagine importanti della nostra Storia, da cui viene fuori un ottimo spaccato storico con pensieri lucidi degli studenti e prospettiva viva della nostra sanità. Contiene, oltre alla prefazione di Gero Grassi, gli interventi delle Dirigenti Scolastiche dei Licei, prof.sa Antonella Manca e prof.sa Anna Maria Allegretta; della dr.ssa Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale; dei deputati Imma Barbarossa, Lorenzo Cirasino e Giacinto Urso che votarono la legge 833 del 1978 e del Direttore Generale IRCCS Giovanni Paolo II di Bari Alessandro Delle Donne.
Teca del Mediterraneo - Il Servizio sanitario nazionale storia, protagonisti ed evoluzioni normative, approfonditi nella scuola pugliese
Il Servizio sanitario nazionale storia, protagonisti ed evoluzioni normative, approfonditi nella scuola pugliese
Linea Editoriale num: 90
Il Servizio sanitario nazionale : storia, protagonisti ed evoluzioni normative, approfonditi nella scuola pugliese
Anno pubblicazione: 2022
Autore: Gero Grassi ; Liceo Banzi-Bazoli, Lecce ; Polo liceale Sylos-Fiore, Terlizzi
Casa Editrice: Cacucci
Formato: 24 cm
ISBN: 9791259650986
Pagine: XXVIII, 126 p.
Data inserimento: 20/05/2022
Presentazione del libro
19 maggio 2022 presso il Consiglio regionale della Puglia
10 gennaio 2023 presso il Polo Liceale “Licei Sylos Fiore”, Terlizzi